Pannelli Forex Prezzos Milford


I trader fanno rotta verso Sud Al Tartilha Finanto Fórum Transcrição 1 32 Sabato 10 settembre 2011 FINANZA ONLINE WC TRADING ROOM RECEPÇÃO ALBERGO LA MAPPA DEL TFFORUM 2011 Elaboração BorsaampFinanza 1. DIRECTA 2. ACTIVTRADE 3. AFX CAPITAL 4. ETORO 5. BARCLAYS 6 BANCO DEUTSCHE 7. WEBANK 8. AUREO GESTIONI 9. UNICREDIT 10. FXCM 11. BOLSA DE NEGOCIAÇÃO 12. YOUVIDEOLIVE. IT 13. NÃO ASSEGNATO 14. INFORMAZIONI 15. TÍTULOS ETF 16. RBS 17. CREDIT SUISSE 18. BANCO METALLI PR. 19. FASTWEB ESCRITÓRIO ACCOGLIENZA CORTE AULA DIDATTICA CAFFEgrave D HISTO WC SALA STAMPA I comerciante fanno rotta verso Sudão via Taranto Finanza Fórum ANDREA FIORINI Egrave cresciuto lentamente ma costantemente ma ora punta a dividir o ponto de fidelidade para a Itália meridionale del trading on-line. Si tratta del Taranto Fórum de comércio, comércio e indústria 29, varejistas 30 obras de arte e de relojoaria e de carpintaria para a indústria de relógios e de carpintaria para a construção de edifícios residenciais. La laquogararaquo con Bari e Napoli para o príncipe de presenze, in termini di societagrave espositrici sembra infatti pendere decisamente a favore dell antica colonia spartana. Ancor di piugrave quest, sem prejuízo da obrigação que lhe é imputável. BORSAampFINANZA C Egrave. L attenzione per le piugrave importanti manifestazioni italiane di settore não poteva quindi non coinvolgerci. Ecco percheacute BorsaampFinanza egrave media supporter del Taranto Finanza Forum, oltre a essere presente with un incontro, moderado da chi scrive, su laquoLe nuove fronteira da negociação onlineraquo con Angelo Ciavarella, responsabile italiano de Activtrades, Mario Fabbri, ad di Direta, Marco Marazia, Direttore commerciale trading di Webank e Gabriele Vedani, responsabile di Fxcm Italia, oltre alla inedita presenza di Jonathan Assia, fondatore di etoro-retailfx, corretor cipriota di emanazione israeliana pioniera nel settore do social trading com o servizio Openbook. L incontro egrave previsto por venerdigrave 30 settembre alla in sala Trading. IPRESENTI. I corretor presenti vendo espositori e organizador di eventi saranno sette: Directa, Activtrades, Almirante Markets (il corredor estone autorizzato da Consob egrave alla sua segunda aparelhagem ufficiale em Itália dopo l ItForum di Rimini), Afx Capital (cipriota, erede dell italiana Cfx) , Fxcm, echo e Web e outras empresas de serviços financeiros (Barclays, Deutsche Bank, Uncredit, Etf Securities, Rbs, Credit Suisse e Ubs), a cui si aggiungono Aureo Gestioni, Trading Library, Traderlink, Banco Metalli Preziosi e outros societagrave di servizi comeborse. et e Sos Trader. Sul parterre, infine, anche Borsa Italiana. MANIFESTAZIONI 2011 Lembrem-se de um trabalho de 29 meses no período de um ano O que é o que acontece quando se trata de um trabalho no mercado? Collaborazione con Club Commodity e autore del videolibro laquoCrear um portafogo de investimento com Etc e Etcraquo, organiza tre seminari online: venerdigrave 23 settembre e giovedigrave 6 ottobre, dalle 18 alle 19, laquoPanoramica sulla situazione dei mercatiraquo, and lunedigrave 26 settembre, dalle 18 alle 19, laquoLa selezione degli Etf obbligazionariraquo. Por collegarsi: link Vídeo e poi Eventi ao vivo. COMÉRCIO NÃO SOLO. O calendário da manifestação egrave molto ricco. No que diz respeito às medidas de salvaguarda, os Estados-Membros não podem beneficiar de garantias suficientes para a concessão de auxílios estatais. O tratamento de um presunto pode ser efectuado por três pessoas, ou seja, por um médico, por um médico ou por um médico, por um médico ou por um médico, por um médico ou por um médico. Di trading sui mercati laquonotturniraquo americani e asiaticii i delle valut e delle materie prii, di cui saranno protagonisti Alessandro Aldrovandi, Giovanni Lapidari e Save - rio Berlinzani. A segunda vez em uma sala de negociação uma sessão operativa dal vivo sem parar de 9 a 19 (interrotta solo dall incontro di BorsaampFinanza), oltre ad altri 20 incontri su mercati, strategie di negociação, mini-futuro, comércio social, certificati, professione Comerciante, obbligazioni, Forex strategie d investimento e altro em via di definizione. A questa si aggiungono l incontro con l Universitària degli Studi di Bari el appuntamento con laquoL esperto risponderaquo, previsto per le 18. Sábado, infine, si terranno due tavole rotonde laquoLa crisi economica globale e le imprese italiane: Alle 9) e laquoL Itália che verragraveraquo (alle 11) Emanuele Di Palma, Francesco Cometa di Bcc San Marzano, Corrado Aprico, parceiro de PricewaterhouseCoopers Itália, Denny De Angelis, docente de estratégia e imprenditorialitagrave presso Sda Bocconi , E Cristian Chizzoli, docente de marketing presso l Universitagrave Bocconi. Per partecigar egrave consigliata l iscrizione sul sito web comerciante a Parigi Venerdigrave 16 e sabato 17 settembre apriragrave i battenti a Parigi, presso l Espace Champerret, a sesta edizione del Salon du commerce, il piugrave importante appuntamento sul suolo francese dedicato al mondo della negoziazione telematica E grátis Secondo gli organizzatori, sono attesi quest anno 16mila spettatori. Previsti 44 seminari por 36 relatori, tra cui Davide Biocchi e Stefano Bargiacchi. Tra i broker, presenti gli italiani Iw Bank e Directa BASÍLICA PALAMEZZANOTTE QUI MILANO A festa continua Com a Tol Expo L evento de Taranto não saragrave l ultimo del 2011, anzi. Il primo in ordine cronologico e per rilevanza egrave il. Tol Expo di Borsa Italiana, prevista para o 27 e 28 de ottobre a Milano e giunto alla sua nona edizione. Ven a todos os funcionários do Palazzo Mezzanotte (piazza degli Affari 6), e previu corsi e seminari gratuiti e numerosi espositori. ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,. Saragrave poi presente a lettone Dukascopy Europa, che tuttavia, pur dichiarando di essere laquoautorizzata Ueraquo, non risulta presente negli elenchi di Consob. Tol Expo saragrave seguito a fine novembre (a data non egrave stata ancora comunicata) dalla seconda edizione dell ItForum Formação Inverno di Rimini, e dall ItForum di Napoli pervisto per il 16 dicembre. A. Fi. QUI BARI Ver todas as fotos do hotel Avaliações de Hóspedes Visitou em Julho 2012 Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do programa TripAdvisor e não da TripAdvisor LLC. Enviado originalmente em inglês em www. tripadvisor. co. uk. Serviços de solo e prodotti ma anche consulenza. As informações seguintes não estão ainda disponíveis em Português. Para sua comodidade, disponibilizamos uma tradução automática: Banca Popolare di Bari, Banca Popolare Pugliese e Banca Apúlia. Per informazioni: 2 Pugliapress Taranto 7 Giovedigrave 22 Settembre fax Quinta edizione del Taranto Finanza Forum. Concretezza e Positivitagrave Conferenza stampa di direct di Palma de Maiorca, Italy, a partir de Roma (7.059 abitanti) del Sud percheacute no se il the motto of direttore della BCC di San Marzano, Emanuele di Palma egrave concrete and positivitagrave, noi, che sposiamo Em pieno la sua filosofia, ci aggiungiamo anche un pizzico di sana ambizione. Del resto i cinesi dicono che per colpire l albero occorre puntare alla luna. Com a incipit del responsabile della comunicazione Rocco Viola, o direttore generale della Banca di Credito Cooperativo, affiancato dal giornalista de Milano Finanza Giuseppe Di Vittorio e dal presidente do GAL coline ioniche Antonio Prota, tem apresentado a quinta edição do Taranto Finanza Forum. Um evento di rilievo internazionale che, um anno dopo anno, um consortium semper piugrave valore e atrae para o território l interesses de grandi organizzazioni che operano nel campo da finanza, dei mercati e della produzione. Due giorni, e una notte. Calendário do Fórum sobre a questão do tempo e da liberdade no domínio do direito de autor 29 de Setembro e de 1 de Outubro de 2007 Taranto Finanza Forum, alla sua quinta edizione, has centrato suo primo obiettivo: essere sulla notizia spiega Emanuele di Palma. L evento vede la partecipazione di circa 30 opérateur economico di alto livello che hanno condivis il pensiòn di fare di Taranto, por qualque giorno, un crocevia in cui si incontreranno diverse scuole di pensiero, visioni, prospettive sulla attuale situazione di crisi, e dal La Sana abitudine di riunire gli iscriti di un partito por discutere di idee, di programmi, e quindi eleggere democraticamente i rappresentati che quel idee e quei programmi devono realizzare, da tempo egrave solo un lontano ricordo. E um dato di fatto che riguarda em modo bipartisan tutto il mondo politico va detto che, almeno sul piano formale, ci sono partiti, come il PD, quale deriveranno proposto concrete and scenari utili alla comprensione del momento attuale. Ver todas as fotos Adicionar fotos Classificação de viajantes do TripAdvisor 3.5 de 5 estrelas Classificação dos viajantes do TripAdvisor 3.5 de 5 estrelas 5 de 5 estrelas 5 de 5 estrelas Limpeza 5 de 5 estrelas Serviço 4 de 5 estrelas Comida Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do programa TripAdvisor e não da TripAdvisor LLC. Para completar a oferta de serviços oferecidos pela BCC San Marzano di San Giuseppe, uma empresa de serviços de consultoria e de gestão de acessos, uma empresa de venda de artigos de vestuário e de vestuário, A análise de mercado e a estratégia de investimento, a negociação de negociação e comércio social, futuro, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia local e global: a colaboração com a GAL Colline Joliche apriragrave a tre-giorni con il convegno Economia local e reti territoriali (giovedigrave 29 settembre alle ore 18) quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre alle ore 9 Com a crise econômica global e a impressão italiana: uma luce em um túnel de fundo. Prima della prestigiosa apêndice com l intervista de Marco Fratini (Caporedatore Economia La7) no Presidente da Câmara, On. Gianfranco Fini su L italiano che saragrave (sabato 1 ottobre mino 11), a visione del Presidente de la Cámara dei Futuro del Paese alle prese à fase de recessione globale. Con la estrema chiarezza e luciditagrave pur con non poche difficoltagrave, um congresso di tanto in tanto ci vanno. Meglio un congresso preconfezionato che niente. E ben noto che i ritardi nella comemoração do congresso provincial do partido de Bersani, sono dovuti alla mancanza di accordi tra di scuole di pensiero (una volta si chiamavano correnti). E cosigrave qualquelle sera fa e egrave celebrado a Taranto il pre-congresso do PD, di pensiero che lo contradictorio, il direttore generale de BCC ha messo in evidenza le positivitagrave e le potenzialitagrave, che al Forum correlato son, e le criticitagrave che il territorio Espone in modo macroscopico: A finanza egrave um strumento piugrave che un fine o fórum nasce essenzialmente vêm promozione do território conoscere al mondo esterno le sue bellezze, le sue tante potenzialitagrave, vem direta portiamo il mondo a Taranto por portare i nostri prodotti nel mondo . Di Palma par di di ricettivitagrave of the territory, di carenze ataviche, di assenza di localización ad hoc, di difficola grava per organiza on in meeting internazionale, dovendo ospitare and diverse rappresentants of the grandi aziende, delle universitagrave, del mondo della finanza. Usando una immagine molto incisiva il direttore parla di Taranto. Polvere é um dos maiores incumbentes dos coordenadores da Gilda Binetti da segreteria regionale. Vico, Florido, Pelillo, Battafarano, Mazzarano, alla fine hanno raggiunto un accordo per giungere al congresso evitando spargimenti di sangue (in termini politici ovviamente). Quindi il 29 ottobre dovrebbe ave inizio la massima assise del partito para definir a linha guida do futuro, soprattutto in relazione alle amministrative of 2012 ed eleggere le segreterie provinciale e cittadina. Se sulle segreterie egrave possibile ipotizzare convergenze, piugrave difficile un accordo sulle strategie per il voto. Pelilo ha chiaramente dichiarato la propria disponibilitagrave ad una candidatura per Taranto. E ormai anche piugrave che chiara a stessa volontagrave di Dante Capriulo. Gli scenari che si todos os orizzonte sono Taranto Finanza Fórum para tre giorni riusciragrave ad eliminar mettendo em luce tutte le bellezze do território. Poi qualcuno dovragrave cominciare a pensare a vir não muito ricrescere quella polvere. Siamo positivi, lo abbiamo detto all inizio. Quindi, con qualche sforzo, crediamo che ciograve avverragrave. Almeno lo speriamo. Programma in dettaglio (Francesco Ruggieri) pt. It. Co., pt. 1, pt. 1, pt. 1, pt. 1, p. 1. A) a coalizão do centro sinistra Decide por la riconferma di Stefagraveno b) a coalizione decide por questão primária no processo Stefagraveno correrebbe do solo e ci ritroveremmo nelle stesse condizioni del Oggettivamente questa seconda ipotesi rappresenterebbe e una forma di suicidio del cento sinistra e del PD. F. R. 3 8 Economia Le notizie di Tararanto antooggi gi Giovedigrave 22 Settembre GIORNI PER CAPEIRO EVOLUZIONE DELLA CRISI Taranto Finanza Forum Due giorni. E uma notte. E questo il Taranto Finanza Forum 2011 Para mais informações sobre este evento, clique aqui e escreva um e-mail para o seu endereço de e-mail. O evento de economia e de financiamento do BCC San Marzano, o seu endereço de e-mail, o seu endereço de e-mail A tutto campo sulla crisi e le possibili strade di rilancio. O Il Taranto Finanza Forum tem todos os confortos, tais como: Restaurante, Serviços de quarto, Bar, Recepção, Jornais, Quartos não fumantes, Centro de negócios, Lavanderia, Infatti nella tre giorni tarantina no mancheranno gli spunti, gli argomenti e tantomeno e relatori per dibattere le tematiche economica e finanziarie del momento. La nostra Banca, ha credo fermamente sulla opportunitagrave di creare un evento assolutamente attuale che aprisse il dibattito su tematiche de interesse generale e non solo per addetti ai lavori. Dado 29 de Setembro de 2002, o período de inquérito relativo aos dados disponíveis e os dados relativos aos inquéritos e às conclusões relativas ao exercício económico e financeiro. L evento vede la partecipazione di circa 30 opérateur economico di alto livello che hanno condivis il pensiòn di fare di Taranto, por qualque giorno, un crocevia in cui si incontreranno diverso scuole di pensiero, visioni, prospettive sulla attuale situacion di crisi, e dal quale Deriveranno proposte concrete scenari utili alla comprensione del momento attuale. Anche quest anno il TFF vorragrave essere um evento che unisce la promocion del territorio, con le sue bellezze artistico e cultural, com l enogastronomia, la finanza el economia in un mix che rendagrave utile e piacevole l incontro con i migliori esperado nazionali ed internazionali in Temi economici. O contributo do pedido pode ser objecto de um pedido próprio, que deve ser objecto de um pedido de indemnização e de uma declaração de mérito que implique um pedido de indemnização, E professionalitagrave fornendo ospitalitagrave di grande qualitagrave. L auspicio eacute che Taranto, con l ausilio del TFF, com a unione delle forze sane do território, pode contribuir para o seu desenvolvimento em at nell intero Paese, con il concreto scopo di trovare ecu soluzioni ai gravi problemi di stretta attualitagrave. I CONTENUTI - A puntare i riflettori sull attuale momento economico, consigliando anche e risparmiatori sulle strategie future, saranno oltre 50 ei piugrave importanti esperti finanziari internazionali e rappresentanti delle piugrave prestigiose societagrave italiane ed estere. Ver todas as fotos Adicionar fotos Classificação de viajantes do TripAdvisor 3.5 de 5 estrelas Classificação dos viajantes do TripAdvisor 3.5 de 5 estrelas 5 de 5 estrelas 5 de 5 estrelas Limpeza 5 de 5 estrelas Serviço 4 de 5 estrelas Comida Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do programa TripAdvisor e não da TripAdvisor LLC. Para completar a oferta de serviços oferecidos pela BCC San Marzano di San Giuseppe, uma empresa de serviços de consultoria e de gestão de acessos, uma empresa de venda de artigos de vestuário e de vestuário, A análise de mercado e a estratégia de investimento, a negociação de negociação e comércio social, futuro, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia local e global: a colaboração com a GAL Colline Joliche apriragrave a tre-giorni con il convegno Economia local e reti territoriali (giovedigrave 29 settembre alle ore 18) quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre alle ore 9 Com a crise econômica global e a impressão italiana: uma luce em um túnel de fundo. Prima della prestigiosa apêndice com l intervista de Marco Fratini (Caporedatore Economia La7) no Presidente da Câmara, On. Gianfranco Fini su L italiano che saragrave (sabato 1 ottobre mino 11), a visione del Presidente de la Cámara dei Futuro del Paese alle prese à fase de recessione globale. IL TFF 2011 MOMENTO DI CONFRONTO POR I GIOVANI Ma il Taranto Finanza Froum 2011, não raro e sócio de investidores migradores e conosco. Rappresenta un valido moment de confronto per i nostri giovani. Todos interno dell iniziativa, grazie alla colaboração com l Universitagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivranno un particolare Job-Day con gli esperti, al fine di compreere meglio se ci sono ancora margini occupazionali nei dei diversi segmenti della finanza. IL TFF a Banda Larga Grazie a FASTWEB, Topo Patrocinador del TFF 2011, tutta l operativitagrave e le transazioni sui mercati internazionali, a partire dalla Notte Bianca del Trading, saranno garantite dalla Banda Larga Fastweb. Siamo orgogliosi di poter offrire la nostra tecnologia al Taranto Finanza Forum diventato, in pochi anni, um degli appuntamenti piugrave importan per gli operadori del settore spiega Claudio Pellegrini, Responsabile Finance di FASTWEB -. A banda larga veloce, performante e sicura egrave strategica nei mercati finanziari e FA-STWEB, grazie alla qualitärga della rete, egrave uno dei partner piùgrave accreditati in questo settore. Solidarietagrave Anche quest anno il TFF tem uma sponda di solidarietagrave. Sócio Social egrave ABIO Associazione per il Bambino em Ospedale. Nel corso do trevo, escada uma vera e propria gara um sostegno da seta ionica do sodalizio, impegnata verso o mergulho do condicionamento da deidade de bambini ricoverati. La raccolta benefica egrave orientado em modo preminente todo o acúmulo de um espirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegue todos os ospedale SS. Annunziata di Taranto. Al TFF in compagnia Por quarto de hotel Todos os quartos de hóspedes com desconto para verificar a disponibilidade e disponibilidade dos quartos. Todos os quartos de hóspedes do hotel oferecem quartos para não fumadores, ar condicionado, jornal diário, secador de cabelo, cofre no quarto, Cittagrave. A presente decisão foi aprovada em 100 de Outubro de 2008 pelo Conselho de Administração da União Europeia, com a última redacção que lhe foi dada. A tal proposito, a conferma dell dell evento a livello nazionale, va sottolineato che 42 iscritti sono provenienti dalle regioni do Nord (Lombardia in testa) Relativamente alla Puglia, anche quest anno prosegue a tendência para a província de Bari in testa come numero Di partecipanti (112). Mentre vi egrave un significato della percentuale feminina (35 sullo scorso anno,). I Marchi che scommettono sul TFF FASTWEB e BO - EING sono Sócio principali. Queste invece, le Societagrave che saranno presenti a Taranto: ActivTrades, Almirante Mercados, AFX Capital, Aureo Gestioni, Banco Metalli Preziosi, Barclays, BCC Vita, Borsa Italiana, Credit Suisse, Deltoro Holding, Deutsche Bank, Euseco, FXCM, KPMG, Morningstar, RBS, Biblioteca de Negociação, TraderLink, UBS, Unicredit, Videolive, Webank. Sul sito l elenco completo dei Parceiro (compresa a fitta schiera di eccellenze territoriali) e dei Relatori del TFF FASTWEB TOP PATROCINADOR DELL EVENTO FASTWEB saragrave il Patrocinador superior da 5 edizione del Taranto Finanza Forum. Per tutta la durata della manifestazione, FASTWEB formigagrave il collegamento a banda larga alle aziende partecipanti ei relatori che per tre giorni si confronteranno sull andamento dei mercati e sulle migliori strategie di investimento per superare la crisi, in un contesto scenografico che, grazie a FASTWEB , Um sistema de controlo e um sistema de informação tecnológica e multimédia. Nella serata di giovedigrave 29 prenderagrave il via La Notte Bianca del Trading, o mundo do evento primo coinvolgeragrave contemporaneamente i mercati finanziari europei, americani e asiatici. Grazie alla connessione a banda larga de FASTWEB, i trader potranno negoziare e commentare l andamento dei mercati in tempo reale, in un happening globale. Siamo orgogliosi di poter offrire la nostra tecnologia al Taranto Finanza Fórum diventado, em pochi anni, um degli appuntamenti piugrave importação por operador gli do settore, ha spiegato Claudio Pellegrini, Responsabile Finance di FASTWEB. FASTWEB saragrave inoltre presente alla manifestazione con un proprio stand, por fornire a tutti i partecipanti la possibilitagrave di conoscere i servizi a larga banda e le nuove soluzioni a valore aggiunto per il mercato residenziale e business. 4 puglialive. net Página 1 de 2 10/10/2011 5 TarantoSera Cronaca de Taranto Mercoledigrave 28 - Giovedigrave 29 settembre Um momento de deli edizione 2010 del Taranto Finanza Forum em programa de domani a sabato all Histograma (foto Max) Di confronto tra gli esperado do mondo economico economico Domani il Taranto Finanza Forum Prevista an alla raccota di fundi di london spirometro da consegue all ospedale Santissima Annunziata TARANTO - Conto alla rovescia por la quinta edizione del Taranto Finanza Forum. Da descrição detalhada do tamanho do documento para referência de modelo completo Todos Histograva sul Mar Piccolo per una no-stop sull economica italiana e sui riflessi che questa ha sul territorio ionico. Devido giorni. E uma notte. L evento promosso dalla BCC San Marzano triplica tempi e spazi per favorire il confronto sulla crisi e le possibili strade di rilancio. Dado 29 de Setembro de 2002, o período de inquérito relativo aos dados disponíveis e os dados relativos aos inquéritos e às conclusões relativas ao exercício económico e financeiro. Cerca de 30 milhões de euros por pessoa, a pensão por pensão de família de Taranto, por um par de giorno, um crocodilo em diferentes culturas e uma variedade de estilos de vida em casa, e dal quale deriveranno proposte concrete and scenari utili alla comprensione del momento attuale. Oltre trenta le tavole rotonde, le conferenze e gli incontri di didattica programmati todo interno dell Histograve San Pietro. Ma la novitagrave assoluta di questa edizione egrave la nota bianca del trading. E stata allestita una tensostruttura aggiuntiva PalaMezzanotte in cui por una notte intera il confronto saragrave no-stop. Il Gal Colline Joliche apriragrave la tre-giorni con il convegno Economia local e regional territorial (giovedigrave 29 alle ore 18) mentre Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre todo o minério 9 con La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in Fundo al túnel Prima dell intervista de Marco Fratini (Caporedatore Economia La7). Gianfranco Fini su L italiano che saragrave (sabato 1 ottobre minério 11), a visao da Presidente da Câmara do futuro do paese. Spazio anche per gli studenti che potranno vivere un Job-Day con gli esperti, al fin di compreere meglio se ci sono ancora margini ocupazionali nei dei diversi segmenti della finanza. Anche quest anno il TFF tem uma sponda di solidarietagrave. Ci saragrave una raccolta benefica per l acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegue todos ospedale SS. Annunziata. 6 2 ATTUALITA Quinta-feira, 29 de Set de 2011 LEVIE DELLO SVILUPPO Construção de edifícios residenciais: construção de pavimentos O pavilhão é de madeira e está inserido num edifício da região de Francesco G. GIOFFREDI ALVIAOGGI SVOLTE Com a legge 13/2010 la Regione vuol dist partire Uma nuvem estacionária do fotovoltaico: spostarlo sui tetti por scopo de autoconsumo Sgombrare i terreni agricultura de pannelli, equivoci e imbarazzi. E far migrare il fotovoltaico sui tetti, di abitazioni, edifi pubblici e capannoni industriali. Da circa un anno la Regione Puglia ha imboccato il sentiero, ambizioso, della fase em questão de fonti energetiche rinnovabili. Dopo la stagione delle autorizzazioni selle, of the proliferare di impianti, and the dieter of the legge of the following: L arquitettura autorizativa: asticella per la Valutazione d impatto ambientale abbassata a 1 megawatt, limiti ulteriormente inaspriti per le aree di interesse paesaggistico o ambientale, e poi poderosa spinta alla cosiddetta solarizzazione dei tetti. Em sostanza la legge 13 de 18 de ottobre 2010 Adicionar ao Carrinho de Compras Adicionar à Mesa de Luz PREÇO / INFO Adicionar à Mesa de Luz Ver Todas as Imagens do Disco Adicionar à Mesa de Luz PREÇO / INFO Adicionar à Mesa de Luz Ver Todas as Imagens do Disco Addirittura bastevole uma semplice comunicazione invento para o cosiddetto solare aderente (quello integrato nel tetto). Lo spot egrave scolpito ligrave, nelle parole dello stesso Direção de Fotografia de Nichi Vendola: laquoUn pannello su ogni tettoraquo. Mais informações sobre o fabricante em Marcegaglia a Taranto Mais de fotos e opiniões de viajantes sobre Marcegaglia a Taranto As informações seguintes não estão ainda disponíveis em Português. Para sua comodidade, disponibilizamos uma tradução automática: Marcegaglia a Taranto. Tutto placido e luminoso un raggio di sole Nr. Percheacute la Regione incrocia ancora le lame of the polemica with quanti contestano aspramente l overdose di pannelli installati nelle campagne pugliesi, ettari scippati all agricoltura e consegnati ai signori delle rinnovabili. Gli incentivi do resto fanno e (e facevano) gola, a tutti. La Puglia, não é um caso, egrave líder nazionale por produção de energia solar: impianti, 1,958,6 Mw di potenza (dati Gse). LaquoMa a che prezzoraquo, s interrogano gli scettici scrutando o distese di pannelli em campagna aperta. Anche per questo la Regione s egrave attrezzata with the quella normativa (the leggee 13/2010) (pt. 1, pt. 1, pt. 1, pt. 1, pág. Através da. Língua de origem do ficheiro: monitorizar sistematicamente e indicar qual o número de caracteres que devem ser digitalizados para o número de caracteres do diafragma, e para o número de caracteres que compõem o número de caracteres correspondentes. Da tutto il mondo por il Taranto finanza forum Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatoriri da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economiche-financeziarie um confronto a todos interno di cinque sale conferenze. Encontre o seu hotel na área de Taranto Finanza Forum com a sua Quinta Edizione. Promosso dalla Bcc San Marzano di San Giuseppe, o evento de economia e de financiamento pode ser analisado e analisado. L appuntamento egrave all Histografias San Pietro sul Mar Piccolo, antica masseria alle di Porta de Taranto, dove in vetrina ci saranno le societagrave italiane e internazionali piugrave prestigiose por cercar di avviare con risparmiatori privati ​​e istituzionali un ulteriore tappa di confronto, o, formazione e Informa - ção. Particolarmente intesa la tre-giorni che si chiude sabato primo ottobre e che annovera de le tante novitagrave la prima Notte Bianca del Trading, o evento inedito a livello mondia - le dave saranno affrontati in tempo reale e nel cuore della notte (italiana) i mercati asiatici E americani Le novitagrave dal mondo del negociação e comércio social, futuro, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia local e global: a colaboração com o Gelo Colline Joniche, quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il Tff sabato 1 ottobre alle ore 9 con La crisi economica globale e le impreso italiane: una luce in fondo al tunnel. Prima della prestigiosa apêndice com l intervista de Marco Fratini ao Presidente da Câmara Gianfranco Fini su L italiano che saragrave (sabato 1 ottobre ore 11). Dura Valutazione d impatto ambientale. A solução para o aquecimento solar é uma fonte de energia elétrica para o projeto de energia elétrica. Uma vista de frente, visto como um decreto ministerial é um conjunto de elementos de incentivo para o arquiteto integrador com a inovação e inovação de um sistema de gestão de riscos, um sistema de gestão de riscos e um sistema de gestão de risco, por autoconsumo casalingo, per produzione a fini d impresa o per soppiantare le coperture d amianto. La palla perograve non resta solo nella metagrave campo della Regione, ma passa anche tra i piedi dei Comuni, che dovranno dotarsi di regolamenti per modulare l installazione di pannelli sui tetti dei centri storici. Cercando di evitare quella coazione a ripetere eccessi giagrave visti a danno delle campagne. Nel calderone c egrave poi il ruolo svolto dalla ricerca e dalla produzione piugrave evoluta. Sino ad oggi il mercato del solare ha ingrassato le casse soprattutto dei produttori di pannelli orientali. La buona notizia targata Marcegaglia, i sentieri battuti dal Dipartimento di Nanotecnologie di Lecce, le piccole imprese che crescono con coraggio: tutti indizi di svolte. Nuove tecnologie del fotovoltaico vorrebbe dire, ad esempio, sprigionare da un solo ettaro di campagna quel megawatt che oggi ne richiede tre di ettari. Insomma: piugrave efficienza e minore invasivitagrave. Ma, anche qui, devono incrociarsi norme nazionali e regionali, in modo armonico e non conflittuale. Per evitare altri equivoci e distorsioni. DALLA PRIMA PAGINA Dossier Svimez. La stessa Svimez, peraltro, segnala correttamente l incremento delle esportazioni regionali pugliesi nel 2010 pari al 20,1, inferiore al dato del Mezzogiorno (26,3), ma superiore a quello del Centro-Nord (15,2), e a quello nazionale (16,4): un tasso di crescita inoltre che prosegue nel primo semestre 2011 con un 22. In Puglia un aumento si egrave registrato nel 2010 anche per il valo - re aggiunto dell agricoltura (4,4) e del - l industria in senso stretto, (3, a fronte di un 2,3 nel Sud), mentre forse una difformitagrave di valutazione si registra per una stima sul valore aggiunto delle costruzioni (-5,2), che egrave sigrave in contrazione per i lavori pubblici, ma molto meno per l edilizia abitativa privata, ripartita in Puglia, sia pure a macchia di leopardo, e registrabile solo con dati attinti dai Comuni sulle licenze edilizie rilasciate e ritirate dalle imprese. Peraltro la stessa Svimez ricorda che la Puglia egrave stata la prima regione del Sud nel 2009 e nel 2010 per numero di domande - ai fini della detrazione e Irpef delle spese per ristrutturazione edilizia pervenute al Ministero delle Finanze - e corrispondenti nei due anni a nel primo e a nel secondo. Non emergono inoltre dal Rapporto i finanziamenti concessi dalle Regioni a valere sui e - fondi comunitari alle imprese che, ad esem - pio, hanno visto la Puglia al primo posto in Italia per incentivi riconosciuti alle aziende e pari 524 milioni per contratti di program - ma e Pia. Ma ci sono altri elementi contenuti in uno studio del volume della Svimez che lasciano perplessi. Ci si riferisce in particolare al saggio dal titolo La competitivitagrave territoriale. Aree di dinamismo e di crisi economica, lagrave dove si classificano come aree deboli del Mezzogiorno - ma con indicatori convergenti verso la media della ripartizione meridionale - fra le altre quelle di Vieste, Fasano, Ostuni, Maglie, Nardograve, Otranto. Aree che sono, invece, ormai da tempo, fra le aree piugrave forti del turismo o del commercio pugliese, se non addirittura di quello meridionale. Basti pensare a Vieste - che egrave negli ultimi anni la prima cittagrave pugliese per numero di presenze, pari a quasi 2 milioni - e ad Otranto che egrave, per lo stesso indicatore, fra le prime 5. Allora, possono essere classificate come aree deboli, ancorcheacute se ne ravvisi poi il processo di convergenza verso le medie reddituali del Sud Insomma, non si sfugge - leggendo attentamente molti passaggi del Rapporto e degli studi che vi sono raccolti - all esigenza ormai inderogabile di una lettura di molti processi socio-economici in corso nel Sud che sia piugrave ravvicinata ai suoi territori, ai soggetti che vi operano e alle dinamiche reali che vi emergono, in un confronto operativo sul campo con gruppi magari selezionati di interlocutori istituzionali e sociali. E questo, si badi bene, non per nascondere in alcun modo i problemi a volte drammatici che si devono affrontare nel Meridione sotto il profilo occupazionale e produttivo, ma per fotografare meglio le varie situazioni che vi si determinano e concorrere cosigrave con analisi e proposte piugrave accurate alla risoluzione, sia pure a volte sul medio-lungo periodo, di quelle problematiche. L analisi completa dei vari rapporti ci permette di riscontrare come dalla maggior parte emerga un dato rilevantissimo: un positivo clima di fiducia tra le imprese che hanno scelto di operare in Puglia investendo in ricerca e innovazione nei vari settori produttivi di un sistema economico polisettoriale. Abbiamo tutti l obbligo politico e morale di non destabilizzare questo clima e far emergere accanto alle criticitagrave anche i punti di forza che ci fanno salutare ogni giorno in Puglia nuove imprese e nuovi impianti produttivi. Avanzo una proposta: percheacute il prossimo Rapporto - o almeno alcuni suoi capitoli significativi - non li redigiamo tutti insieme, studiosi della Svimez eamministratori e tecnici delle Regioni del Mezzogiorno, dialogando cosigrave con coloro che vi operano ogni giorno Loredana Capone Vicepresidente giunta regionale Puglia NUOVO di Puglia Brindisi, Lecce, Taranto Direttore responsabile: Claudio Scamardella Redattori capo: Rosanna Metrangolo, Renato Moro, Antonio Muci Redazione e amministrazione: ViadeiMocenigo,29-Lecce Giornale iscritto al n. 752 del Registro Stampa del Tribunale di Lecce l Stampatore: Martano Editrice srl - Viale delle Magnolie, 23 - Z. I. - Bari - Tel.080/ Editrice: Quotidiano di Puglia Spa Sede Legale: Via Barberini n Roma Presidente: Azzurra Caltagirone Consiglieri: Albino Majore, Mario Delfini Certificato n 6883 del Il giornale si riserva di rifiutare qualsiasi inserzione pubblicitaria Abbonamenti: ITALIA: 5 numeri annuale (con. dec. pt) q 190,00, semestrale q 104,00 trimestrale q 58,00. Estero: stesse tariffe piugrave spese postali. Copie arretrate q 2,00 - conto corrente postale n intestato a Quotidiano di Puglia S. p.A. via Montello, Roma. Sped. Abb. Post. - Art. 1, Legge 46/04 del 27/02/2004 Lecce. Pubblicitagrave: PIEMME Spa Via Montello, Roma Tel. 06/ BARI - Via Amendola, tel. 080/ fax. 080/ BRINDISI - Via Palma, 4 - Tel. 0831/ LECCE - Via dei Mocenigo, 25 - Tel. 0832/2781. TARANTO - Viale Virgilio, Tel. 099/ Prezzi delle inserzioni: edizione nazionale commerciale q 163,00 (feriale) - q 196,00 (festivo) al modulo (mm. 42x23) manchettes 1a pagina q 975,00 (feriale) - q 1.170,00 (festivo) cadauna finestrella 1a pagina (mm 90x92) q 2.345,00 (feriale) - q 2.815,00 (festivo) Edizioni locali: Commerciale ed. Lecce q 65,00 (feriale) - q 78,00 (festivo) Commerciale ed. Brindisi e Taranto q 50 (feriale) - q 60 (festivo) Notizie Liete ed. Lecce, Brindisi e Taranto (mm 90x69) q 50,00 manchettes di 1a pagina ed. Lecce q 385,00 (feriale) - q 460,00 (festivo) cadauna manchettes di 1a pagina ed. Brindisi e Taranto q 290,00 (feriale) - q 345,00 (festivo) finestrella di 1a pagina (8 moduli) ed. Lecce q 935,00 (feriale) - q 1.125,00 (festivo) cadauna finestrella di 1a pagina (8 moduli) ed. Brindisi e Taranto q 720,00 (feriale) - q 865,00 (festivo). Finanziaria q 190,00 (feriale) - q 225,00 (festivo) a modulo, legali e sentenze q 175,00 (feriale) - q 210,00 (festivo) a modulo necrologie q 0,95 partecipazioni lutto q 1,00 per parola necrologie telefoniche q 1,05 partecipazioni telefoniche q 1,10 per parola ricerche di personale ed. nazionale q 95,00 a modulo. Annunci in neretto (a parola, min. 20 parole): q 1,25. 7 Giovedigrave 29 settembre TARANTO CRONACA ECONOMIA ELAVORO Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatori da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economiche-finanziarie a confronto all interno di cinque sale conferenze. Sono queste le linee guida del Taranto Finanza Forum che oggi apre la sua Quinta Edizione. Promosso dalla Bcc San Marzano di San Giuseppe l evento di economia e finanza che in questi anni si egrave caratterizzato per essere il momento piugrave accreditato del centro-sud nel quale egrave possibile effettuare analisi dei mercati e strategie d investimento. L appuntamento egrave all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo, antica masseria alle porte di Taranto, dove in vetrina ci saranno le societagrave italiane e internazionali piugrave prestigiose per cercare di avviare con i risparmiatori privati e istituzionali un ulteriore tappa di confronto, formazione e informazione. Particolarmente intesa la tre-giorni che si chiude sabato primo ottobre e che annovera fra le tante novitagrave la prima Notte Bianca del Trading, evento inedito a livello mondiale dove saranno affrontati in tempo reale e nel cuore della notte (italiana) i mercati asiatici e americani. L occasione saragrave anche propizia per promuovere la vetrina-puglia ai tanti ospiti giunti a Taranto. Infatti, in collaborazione con il Gal Colline Joniche sono stati allestiti per arricchire la Notte Bianca diversi Studiosi a confronto su temi caldi contenuti. Le novitagrave dal mondo del trading e social trading, future, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia locale e globale: la collaborazione con il Gal Colline Joniche, quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il Tff sabato 1 ottobre alle ore 9 con La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. prima della prestigiosa appendice con l intervista di Marco Fratini (Caporedattore Econo-omia La7) al Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini su L Italia che saragrave (sabato 1 ottobre ore 11), la visione del Presidente della Camera sul futuro del Paesee alle prese con la fase di recessione globale. Ma il Tff, non egrave solo ricerca degli investimenti migliori e conoscenza. Rappresenta un valido momento di confronto per i nostri giovani. All inter - no dell iniziativa, grazie alla collaborazione con l Universi - tagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivranno un particolare Job-Day con gli esperti, al fine di comprendere meglio se ci sono ancora margini occupazio - nali nei dei diversi segmenti della finanza. LA GIORNATA Il programma dei convegni In alto e qui a sinistra la conferenza stampa di presentazione della Bcc San Marzano. A destra i lavori dell anno scorso Ecco di seguito il programma dei convegni di oggi. Alle 17,30 in Aula Didattica 1 si parleragrave di metalli preziosi: Oro: asset rifugio per eccellenza nel passato, nel presente e nel futuro, con Lorenzo Mercatali del Banco Metalli Preziosi. Alle 18 in Palamezzanotte: Economia locale e reti territoriali a cura del Gal Colline Joniche, dove saragrave presentato in anteprima la sottoscrizione del primo contratto di rete sul turismo (dettagli in comunicato congiunto, altro file). Interventi di: Vito Roberto Santamato, Professore di Economia e Gestione delle imprese I e II facoltagrave di Economia, Universitagrave Aldo Moro di Bari Federico Pirro, Professore di Storia dell Industria, dust Universitagrave di Bari e Politiche Economiche Territoriali, Universitagrave di Lecce ce Daniele Germiniani, Consulente Relazioni Territoriali Touring Club Italiano Antonio Riccio, Referente Stakeholders torio Sud Unicredit Spa Emanuele di Terri - Palma, Economista, Direttore Generale Bcc San Marzano di San Giuseppe modera il Presidente del Gal Colline Joniche, Antonio Prota. Alle 19, nell Aula Didattica 1, prologo con il trading. Davide Biocchi, Riccardo Bolgia e Giancarlo Marino, presentano le novitagrave della piattaforma Directa. Solidarietagrave Anche quest anno il Tff ha una sponda di solidarietagrave. Social Partner egrave Abio Associazione per il Bambino in Ospedale. Nel corso della tre-giorni, scatta una vera e propria gara a sostegno della sezione ionica del soda - lizio, impegnata verso il miglioramento delle condizioni di degenza dei bambini ricoverati. La raccolta benefica egrave orientata in modo preminente all acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegnare all Ospedale SS. Annunziata di Taranto. I Marchi che scommettono sul Tff Fastweb e Boeing sono partner principali. Queste invece, le Societagrave che saranno presenti a Taranto: ActivTrades, Admiral Markets, AFX Capital, Aureo Gestioni, Banco Metalli Preziosi, Barclays, BCC Vita, Borsa Italiana, Credit Suisse, Deltoro Holding, Deutsche Bank, Directa, etf Securities, etoro, Euseco, FXCM, KPMG, Morningstar, RBS, Trading Library, TraderLink, UBS, Unicredit, Videolive, Webank. Sul sito l elenco completo dei Partner (compresa la fitta schiera di eccellenze territoriali) e dei Relatori del Tff La sede di Teleperformance Taranto Le cifre del congresso Circa sessanta relatori da tutto il mondo oltre 1200 iscritti e 36 tavole rotonde Parte oggi il Taranto finanza forum Per il secondo anno la societagrave ottiene la certificazione Sicurezza ok a Teleperformance Teleperformance, leader mondiale nel settore dei servizi di call center, garantiragrave ai circa 3000 lavoratori delle sue sedi in Italia il controllo preventivo di qualsiasi rischio riguardante la sicurezza e la salute sul posto di lavoro. Per il secondo anno consecutivo, la Societagrave che fornisce servizi outbound e indbound a grandi gruppi, ha infatti ottenuto la certificazione Ohsas al termine di una rigorosa valutazione affidata alla societagrave Bureau Veritas. La certificazione conferma l esistenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa nazionale ed europea in tema di salute e sicurezza sul lavoro. E un ulteriore riconoscimento della scelta di Teleperformance di porre in primo piano l attenzione nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori, la cui soddisfazione egrave il principale assett strategico della nostra azienda ha commentato il Ceo della societagrave Lucio Apollonj Ghetti. Teleperformance egrave una delle prime aziende del settore dei servizi di call center in Italia ad aver ottenuto la certificazione Ohsas L ATTIVO Uilm: laquoPiugrave impegno per porto e arsenaleraquo Si egrave svolto nei giorni scorsi l attivo dei delegati Uilm Taranto. Dopo la relazione del segretario generale, Antonio Talograve, che ha affrontato i temi della drammatica situazione politico-economica e della crisi industriale che attanaglia ormai da tempo il nostro territorio, ed in seguito al dibattito l assemblea ha trovato un intesa su alcuni punti. Il primo egrave il giudizio totalmente negativo che egrave stato espresso in merito alla manovra finanziaria, la quale secondo Uilm ha solo sfiorato le questioni tanto annunciate e non contiene alcuna misura concreta volta ad una crescita, ora piugrave che mai, indispensabile. Aver scelto di dare un percorso istituzionale alle iniziali proposte di riduzione del numero dei parlamentari, e di eliminazione delle Province e degli enti inutili, equivale a lasciare che tutto ciograve cada nel dimenticatoio. Nella stessa direzione, egrave andato, il parere negativo delle Rsu sull aumento dell Iva e sull intervento della manovra sulle pensioni: per l ennesima volta si continuano a colpire i soliti noti, dipendenti e pensionati attraverso continui cambiamenti dei requisiti contributivi e di etagrave. Per l assemblea dei delegati l unico intervento utile doveva e deve identificarsi nella riduzione delle pensioni d oro della casta, e nell eliminazione del diritto dei parlamentari alla pensione dopo una sola legislatura. Alla stessa stregua egrave stato valutato l aumento dell Iva. Per quanto riguarda il territorio, l attivo ha ritenuto che, pur valutando positivamente i progetti come Tempa Rossa e Cementir, siano necessarie iniziative che possano incalzare le istituzioni locali e regionali, affinchegrave s intensifichino gli sforzi per avviare quei progetti, quali Porto, Distripark, Arsenale ed Eni che, sempre nel rispetto delle importanti norme a tutela dell ambiente, siano in grado finalmente di dare risposte ad almeno una parte di quelle migliaia di disoccupati, ormai, letteralmente, ridotti alla fame. Il tema centrale per i partecipanti all Attivo non poteva che essere quello dell articolo 8: egrave Antonio Talograve stata ribadita la sua piugrave totale inaccettabilitagrave ed egrave stata pienamente condivisa l ufficializzazione della posizione della Uilm attraverso la lettera inviata dalla segreteria nazionale alle controparti. Nella stessa la Uilm dichiara chiaramente che non egrave disponibile, a qualsiasi livello, a firmare accordi che deroghino alle tutele di cui allarticolo 18 della legge 300/70, si legge nella nota che conclude l attivo. Su questi argomenti la Uilm, di concerto con la Uil, si attiveragrave per una fase di sensibilizzazione in tutti i luoghi di lavoro per una tempestiva mobilitazione che rappresenti e tuteli le istanze dei lavoratori e dei cittadini. 8 10 Economia Le notizie di Tar arantoog antooggi gi Giovedigrave 29 Settembre TRE GIORNI DI CONFRONTI SU ECONOMIA E FINANZA Via al Taranto Finanza Forum TUTTI GLI APPUNTAMENTI Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatori da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economiche-finanziarie a confronto all interno di cinque sale confe-renze. Sono queste le linee guida del Taranto Finanza Forum che domani (29 settembre 2011) apre la sua Quinta Edizione. Promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe l evento di economia e finanza che in questi anni si egrave caratterizzato per essere il momento piugrave accreditato del centro-sud nel quale egrave possibile effettuare anali dei mercati e strategie d investimento. L appuntamento egrave all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo, antica masseria alle porte di Taranto, dove in vetrina ci saranno le societagrave italiane e internazionali piugrave prestigiose per cercare di avviare con i risparmiatori privati e istituzionali un ulteriore tappa di confronto, formazione e informazione. Particolarmente intensa la tre-giorni che si chiude sabato primo ottobre e che annovera fra le tante novitagrave la prima Notte Bianca del Trading, evento inedito a livello mondiale dove saranno affrontati in tempo reale e nel cuore della notte (italiana) i mercati asiatici e americani. L occasione saragrave anche propizia per promuovere la vetrina-puglia ai tanti ospiti giunti a Taranto. Infatti, in collaborazione con il GAL Colline Joniche sono stati allestiti per arricchire la Notte Bianca diversi contenutii. I CONTENUTI - Le novitagrave dal mondo del trading e social trading, future, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia locale e globale: la collaborazione con il GAL Colline Joniche, quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre alle ore 9 con La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. prima della prestigiosa appendice con l intervista di Marco Fratini (Caporedattore Economia La7) al Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini su L Italia che saragrave (sabato 1 ottobre ore 11), la visione del Presidente della Camera sul futuro del Paese alle prese con la fase di recessione globale. Ma il TFF, non egrave solo ricerca degli investimenti migliori e conoscenza. Rappresenta un valido momento di confronto per i nostri giovani. All interno dell iniziativa, grazie alla collaborazione con l Universitagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivranno un particolare Job-Day con gli esperti, al fine di comprendere meglio se ci sono ancora margini occupazionali nei dei diversi segmenti della finanza. IL TFF A BANDA LAR - GA Grazie a FASTWEB, Top Sponsor del TFF 2011, tutta l operativitagrave e le transazioni sui mercati internazionali, a partire dalla Notte Bianca del Trading, saranno garantite dalla Banda Larga Fastweb. Siamo orgogliosi di poter offrire la nostra tecnologia al Taranto Finanza Forum diventato, in pochi anni, uno degli ap - puntamenti piugrave importanti per gli operatori del settore spiega Claudio Pellegrini, Responsabile Finance di FA - STWEB -. La banda larga veloce, performante e sicura egrave strategica nei mercati finanziari e FASTWEB, grazie alla qualitagrave della sua rete, egrave uno dei partner piugrave accreditati in questo settore. SOLIDARIETA Anche quest anno il TFF ha una sponda di solidarietagrave. Social Partner egrave ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale. Nel corso della tregiorni, scatta una vera e propria gara a sostegno della sezione ionica del sodalizio, impegnata verso il miglioramento delle condizioni di degenza dei bambini ricoverati. La raccolta benefica egrave orientata in modo preminente all acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegnare all Ospedale SS. Annunziata di Taranto. I MARCHI DEL TFF FASTWEB e BOEING sono Partner principali. Queste invece, le Societagrave che saranno presenti a Taranto: ActivTrades, Admiral Markets, AFX Capital, Aureo Gestioni, Banco Metalli Preziosi, Barclays, BCC Vita, Borsa Italiana, Credit Suisse, Deltoro Holding, Deutsche Bank, Directa, etf Securities, etoro, Euseco, FXCM, KPMG, Morningstar, RBS, Trading Library, Trader - Link, UBS, Unicredit, Videolive, Webank. Sul sito l elenco completo dei Partner (compresa la fitta schiera di eccellenze territoriali) e dei Relatori del TFF Ecco gli appuntamenti del Taranto Finanza Forum Oggi eacute in programma la NOTTE BIANCA DEL TRA - DING. Per la prima volta al mondo i trader celebrano i mercati in un happening globale fra le piazze americane e asiatiche. Una cavalcata alla scoperta dei nuovi mondi e dei nuovi scenari. Mentre in Italia cala la notte, un microcosmo di temerari sfida l evoluzione dei mercati, dalle valute alle materie prime. Sullo sfondo una grande festa che promuove il Marchio del Territorio esaltandone gusti, sapori, profumi grazie alla collaborazione con il GAL Colline Joniche. All interno della Notte Bianca del Trading: Taranta Trading, proiezione Il Signor H (il film corto sulla crisi economica prodotto dalla BCC San Marzano di San Giuseppe e interpretato da Alessandro Haber), Trading e Orecchiette (degustazione di prodotti tipici), I Mille Volti della Crisi (Mostra Fotografica sulla crisi economicofinanziaria). Domani, invece, ci saragrave l ANALISI DEI MERCATI E STRATEGIE D INVESTIMENTO. Esclusiva giornata non-stop per comprendere i nuovi scenari e scegliere le opzioni piugrave inte-ressanti sulle qauli far confluire i risparmi e gli investimenti, ma anche per operare in tempo reale sui mercati con le piugrave innovative strategie di trading. Due sale conferenze e una trading room in contemporane un ampia area espositiva all interno della quale incontrare i rappresentanti delle piugrave prestigiose societagrave finanziarie: 40 relatori 28 sessioni informative, di confronto e didattica. RISK STOCK EXCHANGE - Il primo fantaportafoglio della finanza che premia i primi e gli ultimi: i partecipanti possono scegliere da 5 a 10 titoli all interno di una lista di 30 sui vari mercati mondiali e prevedere la performance. In palio, premi importanti: un week end a quattro stelle nel territorio ionico, ipad, iphone, TV LCD 40, abbonamenti a Panorama - Economy. Anche quest anno il RSE premieragrave non solo le migliori performance, ma anche la peggiore, valorizzando cosigrave l impegno di chi si mette in gioco. APERITIVO CON IL RELATORE - Ritorna, dopo il successo della passata edizione, l innovativa formula dell Aperitivo con il Re-latore. Il TFF offre la possibilitagrave di gustare l aperitivo con uno dei relatori della Quinta Edi-zione, confrontandosi sulle tematiche economico-finanziarie e chiedendo consigli personaliz-zati. L ESPERTO RISPONDE - Per 60 minuti, i protagonisti saranno i partecipanti al TFF con le loro domande. Non semplici spettatori, ma parte attiva del dibattito: 20 domande selezionate tra tutte quelle proposte dagli iscritti all Evento, alle quali dovranno rispondere i relatori e gli esperti delle Societagrave partecipanti. Tutte le altre domande saranno girate agli esperti, i quali forniranno adeguate risposte ai desk nel corso della giornata del 30 settembre. TOL FOR FOUR Trading amp Didattica - L operativitagrave dei Top Trader in tempo e denaro reale per l intera giornata del 30 settembre. Tutte le operazioni dei trader saranno seguite e monitorate per per-mettere, anche ai neofiti del trading, di comprendere il percheacute del loro successo e i segreti delle loro strategie vincenti. Portando il proprio PC si potranno seguire in real-time le indica-zioni ed emulare le operazioni. Nella giornata di sabato 1 Ottobre, invece, eacute in programma L ITALIA CHE SARA. economisti e rappresentanti istituzionali offrono la loro visione sul futuro del Paese, delle imprese e delle famiglie. 9 Pugliapress Giovedigrave 29 Settembre 2011 Provincia fax Al via il Taranto finanza forum 2011 Tre giorni di confronti su economia e finanza. Riflettori sulla prima notte bianca del trading Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatori da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economiche-finanziarie a confronto all interno di cinque sale conferenze. Sono queste le linee guida del Taranto Finanza Forum che oggi apre la sua Quinta Edizione. Promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe l evento di economia e finanza che in questi anni si egrave caratterizzato per essere il momento piugrave accreditato del centrosud nel quale egrave possibile effettuare anali dei mercati e strategie d investimento. L appuntamento egrave all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo, antica masseria alle porte di Taranto, dove in vetrina ci saranno le societagrave italiane e internazionali piugrave prestigiose per cercare di avviare con i risparmiatori privati e istituzionali un ulteriore tappa di confronto, formazione e informazione. Particolarmente intesa la tre-giorni che si chiude sabato primo ottobre e che annovera fra le tante novitagrave la prima Notte Bianca del Trading, evento inedito a livello mondiale dove saranno affrontati in tempo reale e nel cuore della notte (italiana) i mercati asiatici e americani. L occasione saragrave anche propizia per promuovere la vetrina - L Assessore regionale all ambiente Lorenzo Nicastro ha disposto la sospensione delle autorizzazioni per la discarica Italcave. Ciograve, per quanto si apprende, in risposta al rifiuto del gestore di ottemperare alle prescrizioni della regione Puglia in merito al conferimento dei rifiuti campani. In presenza di diversi contaminanti individuati nei rifiuti provenienti dalla Campania la regione Puglia ha infatti adottato provvedimenti precauzionali mirati alla tutela della salute dei cittadini. Provvedimenti Puglia ai tanti ospiti giunti a Taranto. Infatti, in collaborazione con il GAL Colline Joniche sono stati allestiti per arricchire la Notte Bianca diversi contenuti. I Convegni di giovedigrave 29 settembre Alle 17,30 in Aula Didattica 1 si parleragrave di metalli preziosi: Oro: asset rifugio per eccellenza nel passato, nel presente e nel futuro, con Lorenzo Mercatali del Banco Metalli Preziosi. Alle 18 in Palamezzanotte: Economia locale e reti territoriali a cura del GAL Colline Joniche, dove saragrave presentato in anteprima la sottoscrizione del primo contratto di rete sul turismo. Interventi di: Vito Roberto Santamato, Professore di Economia e Gestione delle imprese I e II facoltagrave di Economia, Universitagrave Aldo Moro di Bari Federico Pirro, Professore di Storia dell Industria, Universitagrave di Bari e Politiche Economiche Territoriali, Universitagrave di Lecce Daniele Germiniani, Consulente Relazioni Territoriali Touring Club Italiano Antonio Riccio, Referente Stakeholders Territorio Sud Unicredit Spa Emanuele di Palma, Economista, Direttore Generale BCC San Marzano di San Giuseppe modera il Presidente del Gal Colline Joniche, Antonio Prota. Alle 19, che riguardano tutte le discariche del territorio. L atto di sospensione si configura pertanto come un doveroso provvedimento di amministrazione attiva, con finalitagrave precauzionali - dichiara l assessore - volto a tutelare le matrici ambientali della Puglia e il diritto alla salute dei cittadini pugliesi. Sul caso rifiuti campani l inchiesta salentina si concentra non solo sull impianto di Statte ma anche in quelli denominati Ecolevante e Vergine. Il fascicolo, inoltre, incrocia quelli di Napoli e Nicastro sospende l attivitagrave dell Italcave a Messina, dove sotto i riflettori sono finite le attivitagrave delle societagrave pubbliche delle Province di Napoli e Salerno, Sapna e Ecoambiente. La magistratura partenopea, in particolare, lavora su varie ipotesi di reato, quali traffico illecito di rifiuti e truffa ai danni dello Stato, ipotizzando che l invio della spazzatura verso Taranto e Messina sarebbe avvenuta in assenza di intese istituzionali, sulla base di accordi privati tra le ditte, e che sarebbe stata effettuata in modo pericoloso. nell Aula Didattica 1, prologo con il trading. Davide Biocchi, Riccardo Bolgia e Giancarlo Marino, presentano le novitagrave della piattaforma Directa. I Contenuti - Le novitagrave dal mondo del trading e social trading, future, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E ancora: economia locale e globale: la collaborazione con il GAL Colline Joniche, quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre alle ore 9 con La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. prima della prestigiosa appendice con l intervista di Marco Fratini (Caporedattore Economia La7) al Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini su L Italia che saragrave (sabato 1 ottobre ore 11), la visione del Presidente della Camera sul futuro del Paese alle prese con la fase di recessione globale. Ma il TFF, non egrave solo ricerca degli investimenti migliori e conoscenza. Rappresenta un valido momento di confronto per i nostri giovani. All interno dell iniziativa, grazie alla collaborazione con l Universitagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivranno un particolare Job - Day con gli esperti, al fine di comprendere meglio se ci sono ancora margini occupazionali nei dei diversi segmenti della finanza. IL TFF a Banda Larga Grazie a FASTWEB, Top Sponsor del TFF 2011, tutta l operativitagrave e le transazioni sui mercati internazionali, a partire dalla Notte Bianca del Trading, saranno garantite dalla Banda Larga Fastweb. laquoSiamo orgogliosi di poter offrire la nostra tecnologia al Taranto Finanza Forum diventato, in pochi anni, uno degli appuntamenti piugrave importanti per gli operatori del settore spiega Claudio Pellegrini, Responsabile Finance di FASTWEB -. La banda larga veloce, performante e sicura egrave strategica nei mercati finanziari e FASTWEB, grazie alla qualitagrave della sua rete, egrave uno dei partner piugrave accreditati in questo settoreraquo. Solidarietagrave Anche quest anno il TFF ha una sponda di solidarietagrave. Social Partner egrave ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale. Nel corso della tregiorni, scatta una vera e propria gara a sostegno della sezione ionica del sodalizio, impegnata verso il miglioramento delle condizioni di degenza dei bambini ricoverati. La raccolta benefica egrave orientata in modo preminente all acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegnare all Ospedale SS. Annunziata di Taranto. 10 VI I L EVENTO TARANTO CITTAgrave CON LA BCC FARO SUI MERCATI I numeri: oltre 1250 iscritti dall Italia, 59 relatori dal mondo, 36 tavole rotonde, 30 operatori economici di alto livello Venerdigrave 30 settembre 2011 Di Palma (Bcc): laquoMomento di riflessione sulle dinamiche della crisi e sulle prospettive di breve e medio termineraquo Come sopravvivere al tempo della crisi Taranto Finanza Forum, a confronto esperti e operatori di Borsa GIACOMO RIZZO l Se la Borsa crolla come bisogna comportarsi Cos egrave lo spread Dove conviene investire Le sale conferenze dell hotel Histograve si sono trasformate nel salotto di lusso della finanza per l evento di economia piugrave importante del Mezzogiorno. Ieri egrave partita la tre giorni dedicata al Taranto Finanza Forum promosso dalla Banca di credito cooperativo di San Marzano, una full immersion sulle novitagrave del mondo del trading e social trading, i conti pubblici, il Prodotto interno lordo, la manovra economica, il ruolo delle banche, le strategie. Un occasione per riflettere sulla crisi economica e le turbolenze finanziarie. Sono oltre 1250 gli iscritti provenienti dall Italia, 59 i relatori da tutto il mondo, 36 le tavole rotonde. L evento vede la partecipazione di 30 operatori economici di alto livello, tra i quali la Boeing, la Barclays, Borsa Italiana, Credit Suisse, Ubs e U n i c re d i t. laquoIl sistema economico e finanziario - ha ricordato ieri pomeriggio il presidente della Bcc San Marzano di San Giuseppe, Francesco Cavallo in apertura dal Forum - sta attraversando una fase senza precedenti, dissimile in tutto e per tutto dalle esperienze, anche le piugrave negative, che possiamo ricordare. Il Taranto Fnanza Forum, che quest anno celebra la sua quinta edizione, vuol fornire il proprio contributo alla chiarezza, alla comunicazione, all infor mazione. Allo stesso tempo, mira ad accorciare la linea, ponendo uno fronte l altro risparmiatori ed esperti, per un confronto diretto, immediato e senza filtriraquo. Per il direttore generale della Bcc, Emanuele Di Palma, laquoancora una volta l eve n t o cade in un momento estremamente complesso non solo per il nostro Paese ma per le economie occidentali in genere e sicuramente gli spunti che emergeranno saranno molto utili agli addetti ai lavori e non che seguiranno la tre giorni per avere un idea piugrave compiuta degli accadimenti di questa turbolenta stagione. Taranto si pone nuovamente come protagonista di un momento di riflessione approfondita sulle dinamiche della crisi e sulle prospettive di breve e medio termine dell economia e dei mercati finanziariraquo. Il Taranto Finanza Forum egrave partito con il dibattito su laquoOro, asset rifugio nel passato, nel presente e nel futuroraquo, moderato da Lorenzo Michele Mercatali (consigliere marketing e sales in Bmpi). A seguire il convegno laquoEconomia locale e reti territorialiraquo all interno del quale il presidente del Gal Colline Ioniche, Antonio Prota, ha illustrato il primo contratto di rete sul turismo sottoscritto proprio due giorni fa a Bari dai Consorzi dell intera regione e dallo spin-off turistico dell Universitagrave di Bari Exiteam. Prima della laquoNotte bianca del tradingraquo, BCC Il direttore generale Di Palma Directa Sim ha aperto i nuovi scenari del trading e dell operativitagrave sui mercati. E oggi si prosegue con loperativitagrave tagrave dei top trader in tempo e denaro reale per lintera giornata, lanalisi dei mercati (tra i relatori ci sono Eugenio Benetazzo zo e Luca poni), le strategie di trading, i consigli su Ram - come investire con i mini future. E tanto altro ancora. Perchegrave il Taranto Finanza Forum vuole seguire le orme del workshop Ambrosetti di Cernobbio, o, che ogni anno richiama il ghota dell economia. L INTERVENTO IL CONVEGNO PROMOSSO DA GAL COLLINE JONICHE laquoIl turismo deve essereere industria dell ospitalitagraveraquo Pirro: ma bisogna lavorare in sinergia l Parla del turismo come industria cifico di turismo come quello dell ospitalitagrave. Di laquoun scientifico co e congressualeraquo. comparto economico di rilevanza strategica che include molteplici attivitagrave ma bisognoso anche di una vastissima gamma di beni originati dalla trasformazione industrialeraquo. Federico Pirro, docente di Storia dell Industria nell U n ive r s i t agrave di Bari e di Politiche economiche territoriali nell Ateneo del Salento, egrave stato tra i relatori del convegno laquoEconomia locale e reti territorialiraquo promosso dal Gal Colline Joniche. Secondo Pirro laquodeve considerarsi superata ogni visione dello sviluppo che contrapponga la crescita delle attivitagrave turistiche a quella dell industria nella valorizzazione di un territorio. Anche alcuni settori manifatturieri come ad esempio siderurgia, chimica ed energia, non solo producono beni e utilities destinati allo stesso consumo turistico, ma nelle loro aree di insediamento potrebbero costituire oggetto di attrazione per un segmento spe - In Puglia si sono giagrave avviate alcune esperienze in tale direzio - ne all Enel di Brindisi e all Ilva di Taranto, mentre un altra se ne sta avviando sui campi petroliferi della Basilicata. laquoTutta l indu - stria produttrice di beni enogastronomici, arredamenti alberghieri, materiali da costruzione, impiantistica varia, attrezzistica per le attivitagrave sportive, tecnologie per la gestione del tempo libero - ha fatto presente Pirro - concorre direttamente alla fornitura dei servizi di accoglienza e di soggiorno al turista. laquoLa crescita competitiva delle attivitagrave turistiche - ha concluso Pirro - non puograve prescindere da visioni di ampio respiro, capaci di interconnetterre sempre di piugrave territori, paesaggi, spazi urbani, beni storico-culturali, cicli produttivi e da una fortissima tensione operativa verso l agg re gazione di molteplici capacitagrave che devono lavorare in sinergiaraquo. laquoL Italia che saragraveraquo E domani l inter vento del presidente Fini I maggiori esperti di economia e finanza a livello internazionale a confronto sull analisi dei mercati e le strategie d investi - mento. Oggi saranno 20 i diversi momenti di confronto e didattica che si snoderanno all interno delle tre sale piugrave due aule didattiche dedicate. Il Taranto Finanza Forum si concluderagrave domani con il convegno laquoLa crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in do al tunnelraquo Tra i relatori: Cristian Chizzoli (membro del cda di fon - Cassa Depositi e Prestiti), Denny De Angelis (docente dell Univer - sitagrave Bocconi), e Corrado Aprico (Partner Pricewaterhouse amp Coopers e docente universitario). Il clou alle 11 con l intervista di Marco Fratini (coporedattore Economia di La7) all on. Gianfranco Fini su laquoL Italia che saragraveraquo. Il presidente della Camera parleragrave del futuro del Paese alle prese con la fase di recessione globale. Il presidente Fini saragrave impegnato in un vero e proprio tour. Alle 9,15 inaugureragrave l anno scolasti - co al liceo scientifico laquoMoscatiraquo di Grottaglie. Poi parteciperagrave ali lavori del Taranto Finanza Fo - rum alle 12 inaugureragrave la sede provinciale di Futuro e Libertagrave in via Anfiteatro, a Taranto, e terragrave una conferenza stampa. Alle 17 infine parteciperagrave a Castellaneta ai lavori conclusivi del forum laquoEtica e Politicaraquo. L INTERVENTO COSA HA AFFERMATO IL CONSULENTE TOURING CLUB laquoMa in Italia il turismo egrave privo di strategia Paeseraquo Germiniani: gli stranieri valgono 28 miliardi l laquoComunicazione e qualitagrave diventano fattori critici di successoraquo. Lo ha sottolineato, nell am - bito della tavola rotonda del Gal Colline Joniche, Daniele Germiniani, consulente Relazioni territoriali del Touring Club Italiano. La sua egrave stata una disamina sul laquoturismo tra reti locali e flussi globali alla ricerca dell equili - brioraquo. Per Germiniani laquola costruzione di una forte rete tra gli attori egrave uno dei fattori di successo, forse il piugrave importante ma non l unico. La costruzione di una forte e riconosciuta immagine egrave un altro fattore imprescindibile. Essere un bel territorio, anche se con attori coesi, non bastaraquo. Il turismo, pur essendo una industria strategica per il Paese, non gode - a detta del consulente del Touring club - di un completo riconoscimento del proprio valore sia in termini di rilevanza economica, sia in termini di strategia industrialeraquo. L export in questo senso egrave un indicatore importante per capire la forza di un settore perchegrave vuol dire la capacitagrave di vendere i prodotti italiani all estero. laquoIl tessile italiano - ha osservato Germiniani - produce circa 32 miliardi di euro di export, il turismo straniero in Italia, e cioegrave la capacitagrave nazionale di vendere il prodotto turistico nazionale ad un pubblico estero, vale circa 28 miliardi. Tra l altro, il turismo egrave uno dei settori che meno ha risentito della crisi (-7,2 export turismo, -21,2 totale export). Se egrave allora evidente che parlare di turismo vuole dire parlare di un settore economico, di un industria a pieno titolo con tutte le relative filiere, percheacute in Italia manca una strategia turistica a livello di sistema Paese laquoIn mancanza di una politica industriale e di grandi investimenti - ha precisato Germiniani - egrave molto meglio concentrarsi su ciograve che i territori sono stati in grado di fare. Come per la migliore tradizione italiana, bisogna guardare al capitalismo molecolare e diffuso per vedere i segni miglioriraquo. TA R A N TO FINANZA FORUM Le sale conferenze dell Histograve si sono trasformate nel salotto della finanza per un grande evento di economia nel Mezzogiorno L A N A L I S TA DI VITTORIO: Egrave UNA SPIRALE AL RIBASSO laquoTermometro della crisi quelle variazioni del Pil da prefisso telefonicoraquo l laquoLa spirale al ribasso crea avversione ai mercati come se fossero questi la ragione delle difficoltagrave e non lo specchio fedele di quanto sta accadendo nella realtagraveraquo. U n analisi lucida quella di Giuseppe Di Vittorio, tarantino di nascita, giornalista di laquoMilano Finanzaraquo. laquoAssistiamo al divieto di vendita allo scoperto, all au - mento della tassazione sui risparmi, alla minaccia di inasprimento dei carichi fiscali, alla potenziale chiusura del trading intraday, argomenti impensabili fino a qualche tempo faraquo dice Di Vittorio. Difficile, secondo Di Vittorio, vedere indici che possano salire con un eco - nomia che invece va da tutt altra parte accompagnata da variazioni positive del pil da prefisso telefonico. I mercati sono l equivalen - Giuseppe Di Vittorio (Milano Finanza) te del termometro, se hai la febbre puoi anche prendertela con l asticella in mercurio che sale ma non ti serve a un grancheacuteraquo. Il giornalista economico ha spiegato che l edizione 2011 del Taranto Finanza Forum giunge in un momento particolare per la finanza. laquoInternet - ha aggiunto - ha reso possibile fare finanza di qualitagrave e professionale perfino a 1000 chilometri da Milano, a 2000 dalla City e 7000 da Wall Street. In qualche millesimo di secondo davanti agli occhi attenti di centinaia di partecipanti comprare e vendere petrolio, oro, cacao, un tasso euribor, un titolo di Stato, una microscopica quota di partecipazione in Fiat o in Apple oppure un dollaro australiano, diventa realtagrave. Lo scenario non egrave quello di una sala operativa, ma un antica masseria in riva al mare prediletto da Orazioraquo. L evento prova a laquovedere e immaginare il futuro. Io, da analista e cronista dei mercati finanziari - ha sottolineato Di Vittorio - uno da proporlo ce l ho. Ogni strategia egrave sostenuta da adeguate argomentazioni economiche e finanziarie. Il ritorno al passato - ha aggiunto Di Vittorio - peggiorerebbe i costi di finanziamento delle imprese e di riflesso le condizioni di lavoratori e consumatoriraquo. 11 36 SPECIALE ECONOMIA JONICA L I N I Z I AT I VA DELLA BCC DI SAN MARZANO Egrave iniziato ieri e si concluderagrave domani il Taranto Finanza Forum 2011, l evento di economia e finanza promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di San Marzano, giunto alla sua quinta e d i z i o n e. laquoIl Taranto Finanza Forum ha centrato il suo primo obiettivo: essere sulla notizia spiega il direttore generale della Bcc San Marzano di San Giuseppe, Emanuele di Palma - percheacute ci stiamo occupando delle tematiche economiche e finanziarie del momento. La nostra canca, ha creduto fermamente sulla opportunitagrave di creare un evento assolutamente attuale che aprisse ildibattito su tematiche di interesse generale e non solo per addetti ai lavori. Levento vede la partecipazione di circa 30 operatori economici di alto livello che hanno condiviso il pensiero di fare di Taranto, per qualche giorno, un crocevia in cui si incontreranno diverse scuole di pensiero, visioni, prospettive sulla attuale situazione di crisi, e dal quale deriveranno proposte concrete e scenari utili alla comprensione del momento attuale. Ma il Taranto Finanza Forum egrave unisce anche la promozione del territorio, con le sue bellezzeartistiche e culturali, con lenogastronomia, la finanza e leconomia. Il contributo che si vuole dare egrave proprio questo: avvicinare il grande pubblico ad argomenti complessi sigrave, ma enormemente importanti nella vita di tutti i giorni, rendendo il tutto godibile grazie al contributo di aziende del territorio che metteranno a disposizione degliintervenuti tutta la propria esperienza e professionalitagrave fornendo ospitalitagrave di grande qualitagraveraquo. Oltre trenta le tavole rotonde, le conferenze e gli incontri di didattica programmati all interno dell Histograve San Pietro sul Mar Piccolo (alle porte di Taranto) location che ospita da ieri la quinta edizione del Taranto Finanza L evento di economia e finanza promosso dalla Banca di San Marzano egrave alla sua quinta edizione Sono oltre gli iscritti da tutta Italia con 59 relatori provenienti da tutto il mondo e 36 tavole rotonde Al via il Taranto Finanza Forum Forum. Per completare al meglio l of - ferta del confronto, la Bcc ha anche allestito una tensostruttura aggiuntiva laquoPalaMezzanotteraquo, portando cosigrave a tre le sale convegni (compresa una trading room permanente) alle quali si aggiungono due aule didattiche tematiche, contenitori per affrontare le analisi dei mercati e le strategie dinvestimento le novitagrave dal mondo del trading e social trading, future, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, o ro Ma il Tff, non egrave solo ricerca degli investimenti migliori e conoscenza. Rappresenta un valido momento di confronto per i nostri giovani. All inter no dell iniziativa, grazie alla collaborazione con l Universitagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivono un particolare Job-Day con gli esperti, al fine di comprendere meglio se ci sono ancora margini occupazionali nei dei diversi segmenti della finanza. Anche quest anno, infine, il TFF ha una sponda di solidarietagrave. Social tner egrave Abio Associazione per il Bambino in Ospedale. Egrave in corso una vera e Par - propria gara a sostegno della sezione ionica del sodalizio, io impegnata verso il miglioramento delle condizioni di genza dei bambinii ricoverati. La rac - decolta benefica egrave orientata in modo preminente all acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegnare all Ospedale SS. S Annunziata di Taranto. Di assoluto prestigio la chiusura del Taranto Finanza Forum quando domani mattina Marco Fratini (caporedattore economia La7) intervisteragrave il presidente della la Camera, on. Gianfranco Fini su laquoL Italia che saragraveraquo. Mimmo Mazza Venerdigrave 30 settembre 2011 UN EVENTO Giunto alla quinta edizione il Forum richiama una gran quantitagrave di partecipanti, anche da fuori della Puglia e della provincia CLOU DELLA MANIFESTAZIONE Domani l intervista a Fini Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatori da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economiche-finanziarie a confronto all interno di cinque sale conferenze. Sono questi i numeri della edizione 2011 del Taranto Finanza Forum, con un significativo incremento della percentuale femminile tra i partecipanti. Domani, prima dell intervista al presidente della Camera Gianfranco Fini, nel PalaMezzanotte, si svolgeragrave un convegno sul tema laquoLa crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnelraquo, a cui faragrave da moderatore Andrea Telara (giornalista Panorama-Economy) mentre le relazioni sono state affidate a Cristian Chizzoli (Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito Italiano, Fondazione Fiera Milano e Docente Universitagrave Bocconi), Denny De Angelis (Universitagrave Bocconi), Corrado Aprico (partner Pricewaterhouse amp Coopers) Emanuele di Palma (Economista, direttore generale BCC San Marzano), Francesco Cometa (Area Leader Taranto Bocconi Alumni Association). M. Maz. 12 CORRIERE DEL GIORNO Venerdigrave 30 settembre Taranto Forum, egrave qui il confronto Oltre 1250 iscritti provenienti dall Italia, 59 relatori da tutto il mondo, 36 tavole rotonde e le piugrave importanti societagrave economich-finanziarie a confronto all inte rno di cinque sale conferenze. Sono queste le linee guida del Taranto Finanza Forum che domani (29 settembre 2011) apre la sua Quinta Edizione. Promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe l evento di economia e finanza che in questi anni si egrave caratterizzato per essere il momento piugrave accreditato del centro-sud nel quale egrave possibile effettuare anali dei mercati e strategie d i nv e s t i m e n t o. L appuntamento egrave all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo, antica masseria alle porte di Taranto, dove in vetrina ci saranno le societagrave italiane e internazionali piugrave prestigiose per cercare di avviare con i risparmiatori privati e istituzionali un ulteriore tappa di confronto, formazione e informazione. Particolarmente intesa la tregiorni che si chiude sabato primo ottobre e che annovera fra le tante novitagrave la prima Notte Bianca del Trading, evento inedito a livello mondiale dove saranno affrontati in tempo reale e nel cuore della notte (italiana) i mercati asiatici e americani. L occasione saragrave anche propizia per promuovere la vetrina-puglia ai tanti ospiti giunti a Taranto. Infatti, in collaborazione con il GAL Colline Joniche sono stati allestiti per arricchire la Notte Bianca diversi contenuti. I Convegni di giovedigrave 29 settembre Alle 17,30 in Aula Didattica 1 si parleragrave di metalli preziosi: Oro: asset rifugio per eccellenza nel passato, nel presente e nel futuro, con Lorenzo Mercatali del Banco Metalli Preziosi. Alle 18 in Palamezzanotte: Economia locale e reti territoriali a cura del GAL Colline Joniche, dove saragrave presentato in anteprima la sottoscrizione del primo contratto di rete sul turismo (dettagli in comunicato congiunto, ancora: economia locale e globale: la collaborazione con il GAL Colline Joniche, quella con Alumni Bocconi, concluderagrave il TFF sabato 1 ottobre alle ore 9 con La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. prima della prestigiosa appendice con l intervista di Marco Fratini (Caporedattore Economia La7) al Presidente della Camera, On. Gianfranco Fini su L Italia che saragrave (sabato 1 ottobre ore 11), la visione del Presidente della Camera sul futuro del Paese alle prese con la fase di recessione globale. Ma il TFF, non egrave solo ricerca degli investimenti migliori e conoscenza. Rappresenta un valido momento di confronto per i nostri giovani. All interno dell iniziativa, grazie alla collaborazione con l Universitagrave di Bari-Taranto, gli studenti vivranno un particolare Job-Day con gli esperti, al fine di comprendere meglio se ci sono ancora margini occualtro file). Interventi di: Vito Roberto Santamato, Professore di Economia e Gestione delle imprese I e II facoltagrave di Economia, Universitagrave Aldo Moro di Bari Federico Pirro, Professore di Storia dell Industria, Universitagrave di Bari e Politiche Economiche Territoriali, Universitagrave di Lecce Daniele Germiniani, Consulente Relazioni Territoriali Touring Club Italiano Antonio Riccio, Referente Stakeholders Territorio Sud Unicredit Spa Emanuele di Palma, Economista, Direttore Generale BCC San Marzano di San Giuseppe modera il Presidente del Gal Colline Joniche, Antonio Prota. Alle 19, nell Aula Didattica 1, prologo con il trading. Davide Biocchi, Riccardo Bolgia e Giancarlo Marino, presentano le novitagrave della piattaforma Directa. I Contenuti - Le novitagrave dal mondo del trading e social trading, future, obbligazioni, forex, commodities opzioni, certificati, oro. E pazionali nei dei diversi segmenti della finanza. IL TFF a Banda Larga Grazie a FASTWEB, Top Sponsor del TFF 2011, tutta l operativitagrave e le transazioni sui mercati internazionali, a partire dalla Notte Bianca del Trading, saranno garantite dalla Banda Larga Fastweb. laquoSiamo orgogliosi di poter offrire la nostra tecnologia al Taranto Finanza Forum diventato, in pochi anni, uno degli appuntamenti piugrave importanti per gli operatori del settore spiega Claudio Pellegrini, Responsabile Finance di FASTWEB -. La banda larga veloce, performante e sicura egrave strategica nei mercati finanziari e FASTWEB, grazie alla qualitagrave della sua rete, egrave uno dei partner piugrave accreditati in questo settoreraquo. Solidarietagrave Anche quest anno il TFF ha una sponda di solidarietagrave. Social Partner egrave ABIO Associazione per il Bambino in Ospedale. Nel corso della tre-giorni, scatta una vera e propria gara a sostegno della sezione ionica del sodalizio, impegnata verso il miglioramento delle condizioni di degenza dei bambini ricoverati. La raccolta benefica egrave orientata in modo preminente all acquisto di uno spirometro (apparecchio per sindromi respiratorie) da consegnare all Ospedale SS. Annunziata di Taranto. I Marchi che scommettono sul TFF FA - STWEB e BOEING sono Partner principali. Queste invece, le Societagrave che saranno presenti a Taranto: ActivTrades, Admiral Markets, AFX Capital, Aureo Gestioni, Banco Metalli Preziosi, Barclays, BCC Vita, Borsa Italiana, Credit Suisse, Deltoro Holding, Deutsche Bank, Directa, etf Securities, etoro, Euseco, FXCM, KPMG, Morningstar, RBS, Trading Library, TraderLink, UBS, Unicredit, Videolive, Webank. Sul sito l elenco completo dei Partner (compresa la fitta schiera di eccellenze territoriali) e dei Relatori del TFF 2011. 13 TarantoSera CulturaampSpettacolo Venerdigrave 30 settembre - Sabato 1 ottobre Il convegno. Storici a confronto nella seconda giornata di studi nella sede dell Universitagrave L archeologia della Magna Grecia TARANTO - Entra nel vivo il convegno sulla Magna Grecia con la seconda giornata di studi. Alle 9 di stamane, nella nuova sede dell Universitagrave, l ex caserma Rossarol, nella cittagrave vecchia, si egrave parlato di Orizzonte delle origini con una serie di relazioni centrate sulla nascita e il significato del nome Italigravea (C. De Simone), sulla figura del re Italograves, che avrebbe dato il suo nome alla regione e ai suoi primi abitanti gli Italogravei (M. Nafissi), sulle realtagrave archeologiche documentate nell area dell Italia meridionale tra II e I millennio a. c. (A. M. Sestieri e A. Vanzetti), sul contesto dei rapporti politico-culturali entro cui matura, in etagrave arcaica, la definizione dei confini dell Italigravea greca, tra il golfo di Taranto e la Campania etrusca (M. Giangiulio). Oggi pomeriggio, sotto la presidenza di D. Mertens, invece le relazioni della Soprintendenza archeologica della Calabria, a cura di S. Bonomi. Alle 18 si passeragrave alla seconda sezione dedicata alle Dinamiche di crescita dell Italia con relazioni che guarderanno alle evidenze archeologiche relative ai popoli dell Italigravea arcaica (A. Bottini e P. G. Guzzo), ai racconti e alle descrizioni che di tale regione si conservano nelle opere superstiti degli storici greci dell etagrave arcaica a quella ellenistica (F. Prontera), Domani al centro del convegno l emergere di forme di (auto)definizione etnico-politica dei Greci dell Italia meridionale come Italiotai (M. Lombardo), con l analisi della descrizione dell Italigravea, nella sua nuova dimensione peninsulare e nelle sue articolazioni regionali, nell opera del geografo greco di etagrave augustes Strabone (G. Maddoli). Il Convegno sulla Magna Grecia, ieri, dopo una conferenza introduttiva di Braccesi, che ha richiamato l attenzione sulle modalitagrave con cui l Italia antica ha giocato un ruolo nella costruzione dell Italia moderna, il convegno ha cercato di ripercorrere, col contributo di alcuni dei maggiori esperti, italiani e stranieri, questo lungo cammino. Alle relazioni tematiche si sono intrecciate, come egrave tradizione nel Convegno di Studi sulla Magna Grecia, relazioni di aggiornamento archeologico delle Soprintendenze territoriale dell Italia meridionale. il Comitato organizzatore volendo inserire il convegno tarantino nel vivo delle tematiche e problematiche oggi piugrave sentite e dibattute, e, considerato che l anno in corso egrave quello del centocinquantenario dell Unitagrave d Italia, ha pensato di dedicare il 51 convegno ad un tema che ben di inserisce in questo scenario. La Pepsi finanzia il recupero della chiesa di S. Agostino a Massafra Un nuovo laboratorio culturale MASSAFRA - La cittagrave di Massafra ha ottenuto i finanziamenti messi a disposizione da Pepsi Cola per la realizzazione di un laboratorio culturale che faragrave rivivere la chiesa sconsacrata di S. Agostino, scarsamente utilizzata. La chiesa sorge nel centro storico di Massafra, un luogo molto antico, dove il regista Pasolini ha ambientato una parte del film capolavoro della cinematografia italiana Il Vangelo secondo Matteo, L allestimento permanente della Chiesa sconsacrata di S. Agostino e della sala sotterranea egrave finalizzato anche a creare uno spazio per eventi (proiezione, palco, rete wi fi). L obiettivo: colmare la mancanza di spazi per attivitagrave culturali che saranno realizzate grazie al supporto di associazioni attive sul territorio. Una possibilitagrave per i giovani di Massafra di dare sfogo alla grande creativitagrave individuale e collettiva attraverso le arti. Da ottobre partiragrave la ricerca dei fornitori e dei partner per realizzare il progetto a partire da gennaio Il successo di questa iniziativa mette in evidenza il forte senso di responsabilitagrave dei giovani italiani (soprattutto del Sud), che li spinge a farsi carico dei problemi delle proprie comunitagrave e a fornire in prima persona delle soluzioni. Infatti, oltre a Massafra hanno ottenuto i finanziamenti altre due cittagrave del Sud: Catania e Salerno. Ecco le idee vincitrici nel 2012: un campo da calcio a Bellosguardo, Salerno, una scuola di formazione professionale per giovani imprenditori a Catania e un laboratorio culturale a Massafra. Pepsi, storico marchio internazionale di Cole, ha sviluppato un progetto innovativo nel corso del 2011, con la promessa di fornire ai giovani una piattaforma per esprimere le proprie idee per migliorare la loro quotidianitagrave e quella della comunitagrave che li circonda e soprattutto di realizzare i 3 progetti ritenuti piugrave interessanti dal popolo del web. Da marzo a luglio 2011, Pepsi ha creato infatti una piazza virtuale, dove poter raccontare i propri bisogni e i propri sogni, per migliorare il proprio mondo. Tra le idee caricate sul sito, una battaglia all ultimo voto tra gli utenti ha decretato i tre progetti vincitori e Pepsi li trasformeragrave in progetti concreti nel Le tre idee che si sono aggiudicate la vittoria del concorso permetteranno a molti giovani italiani di poter godere di nuove infrastrutture per trascorrere il tempo libero e forniranno un opportunitagrave per migliorare la loro vita quotidiana lavorativa o personale. A partire da Ottobre inizieragrave la ricerca di partner e fornitori e la stesura dei progetti definitivi, per poi partire nel 2012 con le tre realizzazioni. l evento I bocconiani di Italia domani a Taranto TARANTO - La nuova Associazione ex Alunni dell Universitagrave Bocconi (BAA - Bocconi Alumni Association) si presenta a Taranto. Lo faragrave domani con una tavola rotonda intitolata: La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. che si terragrave dalle 9 al Relais Histograve San Pietro sul Mar Piccolo. Docenti Bocconi, professionisti affermati e imprenditori brillanti si incontreranno per discutere insieme e cercare nuove chiavi di lettura delle principali criticitagrave e prospettive di sviluppo delle imprese italiane. Tra i protagonisti della tavola rotonda Francesco Cometa, Area Leader Taranto della Bocconi Alumni Association, ed Emanuele di Palma, Direttore Generale della Bcc San Marzano, che introdurranno la tematica e l evento e Corrado Aprico, Partner della P r i c e w a t e r h o u s e - Coopers (PwC) e docente universitario di revisione aziendale, che tenuto conto della significativa conoscenza del tessuto imprenditoriale noncheacute del sistema bancario pugliese, parleragrave del ruolo della cultura amministrativa e finanziaria nel processo di crescita competitiva delle piccole e medie imprese, aspetto fondamentale in un contesto economico sempre piugrave globalizzato. L evento egrave previsto in chiusura del Taranto Finanza Forum, meeting di tre giorni organizzato da Bcc San Marzano di San Giuseppe. Giunto ormai alla sua quinta edizione, il meeting rappresenta una importante occasione di confronto sui temi dell economia che caratterizzano il panorama internazionale. 14 Sabato 1 ottobre 2011 L EVENTO CON LA BCC FARO SUI MERCATI Nuovo dibattito ieri all Histograve con oltre persone da tutto il Centro Sud e le principali societagrave finanziarie internazionali TARANTO CITTAgrave I IX Il mercato rimane volatile a causa delle incertezze dei governi europei ma si stanno creando le condizioni della ripresa laquoLa crisi non egrave finita serve incidere di piugraveraquo Taranto Finanza Forum: misure drastiche per aiutare la ripresa Da sinistra Benettazzo e Cavallo l La crisi non egrave finita. Tuttavia c egrave qualche spiraglio di ripresa che va assecondato. E questo il messaggio che emerge dalla seconda giornata del Taranto Finanza Forum, evento di economia e finanza promosso dalla Banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe che ha richiamato all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo, a Taranto, oltre 1200 persone provenienti da tutto il Centro Sud, le principali societagrave economiche finanziarie internazionali e i piugrave importanti esperti provenienti da tutto il mondo, i quali, oltre a leggere l evo l u z i o n e della recessione, hanno offerto anche chiavi di lettura e pros p e t t ive. Rileva Massimo Siano, responsabile del mercato italiano della londinese Etf Securities: laquoSe pensate che la parola crescita sia cancellata dal dizionario italiano, francese, tedesco, inglese e spagnolo provvedete a fare scorte di ororaquo. Tuttavia la situazione attuale rimane critica. E questo il pensiero di Nicola Francia, numero uno degli strumenti quotati Italia di Royal Bank of Scotland: laquoIl mercato rimane molto volatile a causa delle incertezze dei governi europei. Contestualmente, perograve, si stanno creando le giuste condizioni per la ripresaraquo. Linea condivisa anche da Gabriele Vedani, direttore generale Italia dell americana Fxcm: laquoC egrave estremo pessimismo per una situazione che richiede interventi urgenti piugrave radicali di quelli attuati. L unico ottimismo egrave dato dalla presa di coscienza, finalmente, delle autoritagrave internazionaliraquo. E vede nero anche l economista Eugenio Benetazzo: laquoAl momento non ci sono i presupposti per uscire dal tunnel. L unica strada per una timida ripresa puograve essere segnata solo ed esclusivamente da misure drastiche senza le quali il futuro si annuncia particolarmente ne gativoraquo. Ma una delle chiavi piugrave incisive della giornata egrave stata offerta da Morningstar Italy che, dall alto dell os - servatorio in oltre 20 Paesi, dice: laquoI mercati mondiali continuano ad essere molto nervosi e volatili. Gli operatori continuano a guardare in Europa per capire quando e come la politica porteragrave l Unione fuori dalla crisi. Il crollo dell Eu - ropa rallenterebbe anche gli Usa poicheacute l Europa egrave il principale acquirente di beni e servizi Usa. Dal punto di vista operativo, conviene essere cauti, diversificare e puntare sui titoli con alto dividendoraquo. Da segnalare, infine, il confronto fra gli studenti universitari della Facoltagrave di Economia di Taranto e gli esperti del Taranto Finanza Forum, presente il preside della Facoltagrave, Bruno tarnicola. laquoE un momentoo particolarmente difficile - commenta Notarnicola -, una fase che richiede impegno particolare per i nostri ragazzi. Non si puograve perdere altro tempo. No - La facoltagrave ha l obbligo di creare legamenti con il mondo del lavoro orientando la ricerca verso un ade - col - guata formazioneraquo. L I N I Z I AT I VA IL GUADAGNO DI TOKIO PER UN APPARECCHIATURA ABIO La Notte bianca a aiuta la solidarietagrave l Esiste la Notte bianca delle di guadagno sui mercati asiaticiraquo. cittagrave come generalmente la cono - In particolare egrave stata la Borsa di sciamo in centri piccoli e grandi, Tokio che ha permesso di fare ovvero negozi aperti sino a tardi, questo duadagno e la somma, in - spettacoli e musica nelle strade, sieme a quanto raccolto nei giorni ed ora esiste anche la Notte bianca del trading. Sigrave, perchegrave il Ta - Taranto per l acquisto dello spi - precedenti egrave stata donata all Abio ranto Finanza Forum promosso rometro. Si tratta di una speciale dalla Banca di credito cooperativo apparecchiatura per la prevenzione delle patologie respiratorie. di San Marzano ci ha dimostrato che si puograve anche organizzare una Ma prima che i trader partecipassero alla particolare Notte particolare Notte bianca in cui non ci sono negozi da vedere o bianca, c egrave stato spazio, sempre spettacoli da assistere, ma titoli di all Histograve, per un momento dedicato alla promozione del territo - Borsa da negoziare approfittando del diverso fusi orario tra l Italia e rio pugliese. D altra parte Emanuele Di Palma, direttore della gli altri Paesi. E noto, infatti, che ci sono Borse operative quando da Bcc di San Marzano, lo aveva detto nella presentazione dell eve n t o noi i mercati sono chiusi. E cosigrave oltre sessanta trader sono stati alcuni giorni fa: non vogliamo coinvolti nlla prima Notte Bianca parlare solo di finanza, non vogliamo interrogarci solo sugli sce - del Trading. Commenta la stessa Bcc di San Marzano: laquoL eve n t o, nari internazionali, ma anche offrire una vetrina alle nostre ti - senza precedenti a livello mondiale, si egrave protratto fino ad oltre le picitagrave. E cosigrave spazio per i prodotti tre del mattino consentendo ai top agroalimentari, a partire dalle trader Saverio Berlinzani e Alessandro Aldrovandi di raccogliere ha visto la partecipazione del Gal orecchiette, con un iniziativa che in poche ore oltre duecento euro Colline Joniche. La giornata finale laquoL Italia che saragraveraquo oggi parla Fini Si conclude oggi, dopo due giorni di intenso dibattito, la quinta edizione del Taranto Finanza Forum. Il via alle 9, nel PalaMezzanotte, con un convegno promosso in collaborazione con Alumni Bocconi sul tema: laquoLa crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel Interverranno: Francesco Cometa (presidente di Alumni coni) Emanuele di Palma (economista e direttore generale della Bcc di San Marzano di San Giuseppe) Denny De Angelis (docente di strategia d impresa Sda Bocconi) Cor - Bocrado Aprico (partner secoopers Italia) a) Christian Chizzoli Pricewaterhou - (docente di marketing Sda Bocconi e componente nte dei cda Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito italiano e Fondazione Fiera Milano) Marcello Bruni (direttore Comunicazione Europa di Boeing). Modera i lavori Andrea Telara di Panorama Economy. Finalitagrave di Alumni Bocconi egrave mantenere un legame vivo tra questi ultimi e il mondo Bocconi per accrescere il prestigio internazionale dell Univer - sitagrave e promuovere rapporti di coo - perazione col territorio. Alle 10,30, poi, chiusura del Taranto Finanza Forum che metteragrave in evi - denza l attuale crisi dell economia, le strategie per combatterla e le pro - spettive per la ripresa. laquoL Italia che saragraveraquo egrave infatti il tema dell intervista al presidente della Camera, Gianfranco Fini, intervistato dal giornalista Marco Fratini caporedattore Econo - mia de LA7. Prima di raggiungere l Histograve, Fini saragrave a Grottaglie per l inaugurazione dell anno scolastico del liceo Moscati. IL DIBATTITO SULLA FINANZA A CONFRONTO SCUOLE DI PENSIERO Social e il trading scopre la terza via l L approccio ai mercati egrave fatto anche da scuole di pensiero. E uno spaccato, questo, che egrave emerso nei dibattiti del Taranto Finanza Forum promosso dalla Bcc di San Marzano. La prima scuola di pensiero vede la ragione e l analisi dei grafici prevalere su tutto nella gestione del trading e quindi dei risultati. La seconda, invece, indica come quello psicologico il fattore predominante per conquistare business e mercato. Ma c egrave una terza via Certo che esiste una via intermedia egrave quella proposta dall americana etoro sbarcata in Italia proprio al Taranto Finanza Forum. Questa societagrave punta molto sul social trading e su un aspetto etico della conquista dei mercati. Molte, poi, le novitagrave emerse sotto il profilo degli investimenti. La quotata Morningistar ha presentato in anteprima il volume con i 500 migliori fondi sui quali investire per cogliere la ripresa. Particolarmente ascoltati gli interventi degli esperti dell oro, i quali hanno portato un contributo di chiarezza su un argomento ostico prima della partecipazione al Tff. Cosigrave come molto seguito egrave stato il Forex, tant egrave che sono stati tanti gli operatori giunti da ogni parte d Italia per cogliere gli aspetti salienti di questo mercato che sta sempre piugrave appassionando i trader. Ma si egrave parlato anche delle novitagrave relative alla tassazione delle rendite finanziarie. Il convegno promosso dall Ordine dei dottori commercialisti ha visto una presenza non solo di tecnici ma anche di imprenditori e di quanti proprio dalla finanza contano di trarre business. Per Nicola Bruni laquol armonizzazione delle rendite finanziarie egrave uno strumento efficace che consente di equilibrare il prelievo fiscale. Cosigrave si riduce la tassazione sugli interessi rivenienti dai conti correnti di corrispondenza e quindi l adeguamento dell aliquota al 20 della tassazione delle altre rendite finanziarieraquo. OCCHIO AI M E R C AT I Oggi ultima giornata del Ta r a n t o Finanza Forum che ha visto un grande afflusso di esperti e operatori finanziari foto Todaro IL COMMENTO IL SENSO DEL TARANTO FINANZA FORUM Se questo confronto aiuta tutti noi ad avere meno incertezze l Quando cinque anni fa la Bcc di San Marzano e segnatamente il suo direttore generale Emanuele Di Palma lanciarono l idea del Taranto Finanza Forum, probabilmente ci furono piugrave perplessitagrave che consensi. Piugrave dubbi che apprezzamenti. Ci si chiese, e forse non proprio senza fondamento, che senso aveva promuovere a Taranto un evento di finanza, una discussione sulle Borse, quando siamo a quasi mille chilometri dalla capitale italiana della finanza, Milano, e molti di piugrave da quelle che nel frattempo - ovvero in questi cinque anni - sono diventate le nuove capitali della finanza, i centri che intercettano flussi consistenti di denaro e flussi di scambio altrettanto consistenti. Il bilancio di queste cinque edizioni del Taranto Finanza Forum e il successo che ha premiato quella del 2011 ha invece dimostrato che l idea ha attecchito e messo radici. Che Taranto, malgrado sia stretta dalla crisi e combatta ogni giorno con tanti problemi, puograve ospitare un evento di livello e DIRETTORE BCC Di Palma con ospiti qualificati. Che discutere di dove va l economia, di cosa saragrave dei nostri risparmi, di dove egrave piugrave utile e profittevole mettere i nostri soldi, non egrave solo argomento dei grandi workshop o delle grandi banche, ma puograve essere terreno praticabile anche per una piccola banca: una banca di credito cooperativo. Non perchegrave questa voglia fare il passo piugrave lungo della gamba o avventurarsi lungo sentieri che non le appartengono, ma perchegrave spetta anche alle banche del territorio (e una Bcc per natura lo egrave) far capire ai suoi azionisti, ai suoi clienti e ai suoi risparmiatori, cosa sta accadendo in questi mesi di tempesta. Perchegrave se egrave vero che una forza dell Italia resta pur sempre il risparmio, sebbene oggi intaccato ed eroso dalla crisi, egrave anche vero che questo risparmio egrave generato dai territori. Risparmio che spesso ha il volto della fatica e del lavoro e che, proprio perchegrave frutto d impegno, va gestito e utilizzato nel miglior modo possibile per dare certezza di futuro a chi quei soldi li ha messi da parte, ma anche per aiutare i progetti e i sogni di chi, piccolo o grande imprenditore che sia, vuole portare il suo mattoncino all edificio della crescita. E se vediamo in questa chiave il Taranto Finanza Forum, converremo che non egrave stato solo un appuntamento per i trader, ma anche un qualcosa che puograve incidere nel nostro quotidiano. Domenico Palmiotti 15 16 TARANTO CRONACA Sabato 1 ottobre 2011 di Alessio PIGNATELLI Seconda giornata, parcheggio dell Histograve completo. La grande affluenza dell esordio del Taranto Finanza Forum egrave stata ampiamente superata: ospiti da ogni parte d Italia, professionisti del settore ma, egrave doveroso sottolinearlo, molti ragazzi. Forse il segnale piugrave positivo di una terra assetata di occupazione ma che non si dagrave per vinta. Dopo la notte bianca del trading, orecchiette, pizzica ed economia, il direttore generale della Banca di Credito Cooperativo di San Marzano Emanuele Di Palma ha accolto le tante persone che hanno partecipato al piugrave importante forum del Mezzogiorno: laquoQuasi mille e cinquecento iscritti, tanto entusiasmo e importanti presenze: l obiettivo di accendere i riflettori sulla nostra terra egrave riuscito. Stiamo sviluppando temi di grande attualitagrave con un impatto immediato sulla nostra cittagrave: economia, finanza, enogastronomia e turismo possono suscitare interessi enormi. Lo svolgersi dell evento in una cittagrave del Sud Italia egrave particolarmente significativo, convinti come siamo che da qui dovragrave partire un nuovo e forte impulso di idee, progetti che rilancino quelli che sono sempre stati i punti di forza del nostro Paese: capacitagrave innovativa, concretezza, caparbietagrave nel perseguire gli obiettivi, laboriositagrave, tutti assets che si sono perduti nel tempo, nell illusione che benessere e sicurezza fossero dei risultati conseguiti e definitivi e non da ricercare e perseguire con forza, giorno per giornoraquo. Particolarmente intenso il programma di ieri con venti diversi momenti di confronto e didattica. Il PalaMezzanotte dell Histograve si egrave trasformato in una trading room nella quale per l intera giornata egrave stato possibile confrontarsi con l operativitagrave dei piugrave importanti operatori di borsa a livello nazionale, seguendo l andamento AL BORGO Inaugurato il nuovo Nokia store Egrave stato inaugurato ieri pomeriggio (nella foto un momento della cerimonia) il nuovo Nokia Store. Un punto vendita nel cuore del capoluogo jonico, in piazza Immacolata 32. Nel Nokia store egrave possibile trovare una ampia gamma di telefoni cellulari, accessori, servizi Nokia e conoscere da vicino le ultimissime novitagrave della tecnologia Nokia. ECONOMIA ELAVORO dei mercati europei e commentando i dati arrivati da oltreoceano. Non solo, perograve, percheacute anche ieri ha avuto un ruolo da protagonista il marketing territoriale. La sinergia tra le tematiche economiche e le potenzialitagrave della nostra cittagrave ha avuto il naturale prosieguo durante la serata di ieri: egrave stato organizzato un tour tra i due mari con particolare rilevanza riservata al Castello Aragonese. Gli ospiti del Tff hanno potuto ammirare le bellezze di Taranto, solitamente nascoste o dimenticate per poi mangiare in uno Nonpiugravedinicchia Seconda giornata del Forum organizzato dalla Bcc Un successo non solo d iscritti ma anche di pubblico dei locali piugrave caratteristici, Al Canale. Uno spot gratuito per il capoluogo ionico che giagrave incomincia a regalare i suoi frutti: laquoSono rimasto impressionato dalla location e dall organizzazione dell evento ha spiegato l ingegnere Mario Fabbri, amministratore delegato di Directa Sim molto pubblico e tanto successo. Sono ammirato dal contesto, rispetto ad altre manifestazioni similari qui c egrave un carattere piugrave gioviale anche grazie ai tanti giovani che follano i dibattitiraquo. af - Poi un parere sulla crisi globale che attanaglia l economia mondiale: laquoIn un momento del genere occorrere calma e chiarezza. I moralismii e le congetture per trovare i colpevoli non servono assolutamente a nulla. Per quanto ci riguarda abbiamo provato a dare un contributo grazie alla creazione di una nuova piattaforma molto sem - plice per una frazione di pub - blico piccola ma esigente. Un obiettivoivo ambizioso ma realizzabile, restando sempre ben fo - calizzati sul proprio target. Lo stress continuo dei mercati fi - nanziari richiede certezze so - prattutto nella tecnologia, da sempre elemento primario ma oggi ineludibileraquo. IL PROGRAMMA DI OGGI Le prospettive dell Italia secondo Gianfranco Fini Oggi giornata conclusiva per la quinta edizione del Tff. Alle ore 9 in PalaMezzanotte, il convegno promosso in collaborazione con Alumni Bocconi: La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. Intervengono: ngono: Francesco Cometa (presidente di Alumni Bocconi) Emanuele di Palma (Economista e Direttore Generale Bcc San Marzano di San Giuseppe) Denny De Angelis (Docente di strategia d impresa Sda Bocconi) Corrado Aprico (Partner PricewaterhouseCoopers Italia) Christian Chizzoli zoli (Docente di marketing Sda Bocconi) Mar - cello Bruni (Direttore Comunicazione Europa di Boeing). Modera i lavori Andrea Telara (Panorama Economy). Alle 10,30, la chiusura del Tff 2011 con la visione sull attuale crisi economia, le strategie per combatterla e le prospettive per la ripresa nel contenitore L Italia che saragrave, al quale partecipa il Presidente della Camera Gianfranco Fini inter - vistato da Marco Fratini (Caporedattore Economia La7). Uno dei congressi del Taranto Finanza Forum vent Cosigrave la finanza diventa popolare L OSPITE E il ciclone Benetazzo attira a seacute tanti ragazzi Forse egrave un po ingeneroso bollarlo con termini di paragone, anche percheacute ormai la sua fama egrave conclamata. Perograve, per chi non lo conoscesse, puograve servire a farsi un idea: il Beppe Grillo dell economia per qualcuno, il Marco Travaglio della finanza per qualche altro. Piugrave semplicemente Eugenio Benetazzo egrave un guru finanziario, un broker indipendente che utilizza la lingua come un affilata sciabola. E al suo pubblico parla senza mezzi termini, servendosi dell irriverenza per abbattere il potere e i potenti. Ospite al Taranto Finanza Forum, Benetazzo ha subito tracciato uno scorcio della realtagrave odierna: laquoCome se ne esce Non se ne esce. Si possono solo contenere gli effetti e il grado di disagio e prepararci al lento e inesorabile declino dell Occidenteraquo. La visione apocalittica, perograve, pian piano si dirada. Anche grazie ai tanti ragazzi che partecipano al forum. Un buon segnale, una ventata di ottimismo e incoraggiamento. laquoIl pubblico giovanile egrave considerevole. E qui c egrave la possibilitagrave di interagire senza ostacoli. Solitamente non egrave cosigrave percheacute economia e finanza sono temi ostici e poi i ragazzi non hanno grandi risorse economiche. Il trend sta cambiando soprattutto per ragioni legate all occupazioneraquo. Parlare ai e con i giovani. Forse il segreto del successo del TFF non spesso replicabile in altri luoghi come conferma Benetazzo: laquoPoche volte mi egrave capitato di essere ospite nelle Universitagrave italiane. La mia esperienza mi fa credere che non si egrave liberi di poter parlare liberamente, ci sono pressioni istituzionali che non consentono di dissentire con i docenti. La preparazione accademica italiana egrave obsoletaraquo. Il consiglio ai ragazzi egrave molto chiaro: formarsi all estero, riempire il proprio bagaglio curriculare della maggior parte di esperienze possibili e verso i 30 anni tracciare una linea per pianificare definitivamente il proprio percorso. Con una premessa: laquoMaster e corsi post laurea non servono a niente. Si sprecano solo soldi, piuttosto andate fuori, viaggiate, lavorate e imparate la lingua straniera. Inizialmente non pensate alla retri - Eugenio Benetazzo buzione, certi ragionamenti sono successivi. Formarsi in un altro Paese egrave determinanteraquo. Infine una piccola, stretta via d uscita. Da intraprendere al piugrave presto per attenuare parzialmente gli effetti devastanti della recessione. E Taranto, paradossalmente, sembra avvantaggiata: laquoNoi italiani abbiamo ancora delle potenzialitagrave inespresse, enogastronomia e turismo sono il nostro petrolioraquo. In riva ai due mari di pozzi da greggio ce ne sono all infinitagrave, basterebbe sfruttarli. A. Pig. 16 10 Economia Le notizie di Tar arantoog antooggi gi Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre 2011 TARANTO FINANZA FORUM, IERI LA SECONDA GIORNATA Non c egrave soltanto la crisi La crisi non egrave finita. Tuttavia c egrave qualche spiraglio di ripresa che va assecondato. E questo il messaggio che emerge dalla seconda giornata del Taranto Finanza Forum, evento di economia e finanza promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe che ha richiamato all Histograve San Pietro sul Mar Piccolo di Taranto, oltre 1200 persone provenienti da tutto il centrosud Italia e le principali societagrave economiche finanziarie internazionali e i principali esperti provenienti da tutto il mondo che oltre a leggere l evoluzione della recessione, hanno offerto anche chiavi di lettura e prospettive. Come quella che illustra senza tanti giri di parole Massimo Siano, responsabile del mercato italiano della londinese ETF Securities Se pensate che la parola crescita sia cancellata dal dizionario italiano, francese, tedesco, inglese e spagnolo provvedete a fare scorte di oro. La situazione attuale rimane critica. E questo il pensiero di Nicola Francia, numero uno degli strumenti quotati Italia di Royal Bank of Scotland: Il mercato rimane molto volatile a causa delle incertezze dei governi europei. Contestualmente, perograve, si stanno creando le giuste condizioni per la ripresa. Linea condivisa anche da Gabriele Vedani, direttore generale Italia dell americana FXCM: Estremo pessimismo per una situazione che richiede interventi urgenti piugrave radicali di quelli attuati. L unico ottimismo egrave dato dalla presa di coscienza, finalmente, delle autoritagrave internazionali. Vede nero, l economista Eugenio Benetazzo: Al momento non ci sono i presupposti per uscire dal tunnel. L unica strada per una timida ripresa puograve essere segnata solo ed esclusivamente da misure drastiche senza le quali il futuro si annuncia particolarmente negativo. Una delle chiavi piugrave incisive della giornata egrave stata offerta da Morningstar Italy che, dall alto dell osservatorio in oltre 20 Paesi, dice: I mercati mondiali continuano ad essere molto nervosi e volatili. Gli operatori continuano a guardare in Europa per capire quando e come la politica porteragrave l unione fuori dalla crisi. Il crollo dell Europa rallenterebbe anche gli USA poicheacute l Europa egrave il principale acquirente di beni e servizi USA. Dal punto di vista operativo, conviene essere cauti, diversificare e puntare sui titoli con alto dividendo. Nel corso della giornata particolarmente intenso anche il confronto fra gli studenti universitari della Facoltagrave di Economia di Taranto e gli esperti del TFF, alla presenza del Preside di Facoltagrave, Prof. Bruno Notarnicola. E un momento particolarmente difficile commenta il Preside -. Una fase che richiede impegno particolare per i nostri ragazzi. Non si puograve perdere altro tempo. La facoltagrave ha l obbligo di creare collegamenti con il mondo del lavoro, orientando la ricerca verso un adeguata formazione. IL PROGRAMMA DI SABATO 1 OTTOBRE Oggi giornata conclusiva per la quinta edizione del TFF. Alle ore 9 in PalaMezzanotte, il convegno promosso in collaborazione con Alumni Bocconi: La crisi economica globale e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnel. Intervengono: Francesco Cometa (presidente di Alumni Bocconi) Emanuele di Palma (Economista e Direttore Generale BCC San Marzano di San Giuseppe) Denny De Angelis (Docente di strategia d impresa SDA Bocconi) Corrado Aprico (Partner PricewaterhouseCoopers Italia) Christian Chizzoli (Docente di marketing SDA Bocconi) Marcello Bruni (Direttore Comunicazione Europa di Boeing). Modera i lavori Andrea Telara (Panorama Economy). Alle 10,30, la chiusura del TFF 2011 con la visione sull attuale crisi economia, le strategie per combatterla e le prospettive per la ripresa nel contenitore L Italia che saragrave, al quale partecipa il Presidente della Camera On. Gianfranco Fini intervistato da Marco Fratini (Caporedattore Economia LA7). LA NOTTE BIANCA DEL TRADING Oltre sessanta trader, hanno preso parte alla prima Notte Bianca del Trading. L evento, senza precedenti a livello mondiale, si egrave protratto fino ad oltre le tre del mattino consentendo ai top trader Saverio Berlinzani e Alessandro Aldrovandi di raccogliere in poche ore oltre duecento euro di guadagno sui mercati asiatici. La cifra, insieme a quanto raccolto nei giorni precedenti egrave stata donata all ABIO Taranto per l acquisto dello spirometro per la prevenzione delle patologie respiratorie. LE BONTAgrave IONICHE PROTAGONISTE ALL HISTOgrave Per quasi 6 italiani su 10 (il 57) egrave il cibo il souvenir preferito al quale rinuncia appena il 5 di chi viaggia. Lo dicono i sondaggi dell estate 2011 e indicano con chiarezza come il gusto stia resistendo alla crisi. Nell ambito del Taranto Finanza Forum, in coerenza con un azione di marketing territoriale, ecco che il GAL Colline Joniche dopo il convegno e la degustazione di tipicitagrave di ieri, oggi e domani saragrave presente all Histo con un corner nel quale circa 20 produttori si alterneranno per illustrare le nostre bontagrave tradizionali agli esperti di finanza. In vetrina ci saranno olio e vino ionici, formaggi, sottolio, ceramiche e - come emerge dal sondaggio on line della Coldiretti effettuato il mese scorso sono proprio questi i souvenir del gusto e artigianali piugrave richiesti. Al top dello shopping tipico (con ben il 57) ci sono appunto vino, formaggio, olio di oliva, olive da tavola, salumi o conserve, con una marcia in piugrave per il paniere presentato dal GAL Colline Joniche che egrave dato dalla presenza anche di prodotti biologici. A seguire nei sondaggi nazionali, con un buon 26, c egrave l artigianato (ceramica, oggetto in legno, tessuto) e al TFF 2011 il GAL presenta l eccellenza delle ceramiche di Grottaglie. Sembrano essere snobbati i ricordi piugrave commerciali come cartoline, gadget e magliette (12) mentre solamente il 5 riparte senza souvenir. Riteniamo indispensabile coniugare ogni attivitagrave svolta nel territorio con le tipicitagrave agroalimentari che, inevitabilmente, narrano la nostra realtagrave rurale ed il turismo che egrave legato alle masserie commenta Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche insieme a quei gioielli, tutti da scoprire, che sono gli itinerari che vanno dalla Murgia fino al Mar Jonio. Siamo certi che i partecipanti al TFF ripartiranno con una percezione anche di questi sapori del tarantino. MC DONALD S, NON ABBIAMO DIMENTICATO I LAVORATORI La A. d.G. societagrave che ha gestito per anni il McDonalds di Auchan, non ci sta e replica alle accuse del sindacato. Lo fa attraverso una nota che riportiamo di seguito: La A. d.G. ha gestito per piugrave di dieci anni il ristorante McDonald s ubicato all interno del centro Commerciale Auchan di Taranto e, per un breve periodo, un secondo Ristorante, del medesimo marchio, sito in p. za Maria Immacolata. I risultati della gestione, in termini di soddisfazione della clientela, sono sempre stati positivi e il numero degli avventori e degli apprezzamenti ricevuti sono sempre stati in progressiva crescita. Alcuni mesi orsono, il contratto in forza del quale la A. d.G. ha acquisito la gestione del ristorante McDonald s Auchan egrave scaduto. Non solo. Una circostanza che tutti ignorano egrave che, nel corso della gestione, la A. D.G. egrave stata costantemente impoverita dalla direzione contrattuale della McDonald s attraverso una seria di comportamenti impositivi relativi, ad esempio, ai compensi dovuti alla casa madre, all imposizione di elevati costi di formazione del personale e di pubblicitagrave, ecc. La A. D.G. egrave stata accusata, falsamente, di aver lasciato a casa i dipendenti. Al contrario, la A. D.G. ha trasferito l attivitagrave con tutti i dipendenti, ai sensi dell art Codice Civile, alla McDonald s limitandosi di proseguire, senza traumatiche interruzioni, la gestione del Ristorante mantenendo tutto il personale giagrave in forza. La A. D.G. ha fatto, altresigrave, presente che le reciproche pretese economiche avrebbero nel frattempo trovato composizione in un contenzioso tra A. D.G. e McDonald s senza coinvolgere in alcun modo i lavoratori. La posizione di totale chiusura della McDonald s non fa altro che confermare il solito comportamento prevaricatorio del colosso americano. L USB ADERISCE ALLO SCIOPERO A quasi ad un mese dall inizio dell anno scolastico le classi sono ancora senza insegnanti, le sedi senza bidelli, tecnici e amministrativi. E quanto denuncia il sindacato Usb che, il 7 ottobre, prenderagrave parte allo sciopero generale. I tagli giagrave effettuati dal 2008 si legge in una nota - si stanno abbattendo sulla Scuola. Per primi hanno colpito i piugrave deboli, come gli studenti che necessitano del sostegno, gli insegnanti inidonei, i precari ora con il blocco dei contratti e delle pensioni e l introduzione dei contratti atipici, viene accelerato il processo verso la privatizzazione. Tutto questo mentre il Ministro Gelmini, forse persa in un qualche tunnel sotterraneo, afferma che le manovre hanno toccato la Scuola minimamente. Dagli scioperi contro l INVALSI a quello degli scrutini di giugno, passando per la forte adesione allo Sciopero Generale del 6 settembre scorso, i sindacati di base e indipendenti da partiti e governi continuano ad opporsi alla privatizzazione della Scuola. Non firmano, come CGIL, CISL e UIL, accordi e patti per ingabbiare tutto il mondo del lavoro in una impossibile pace sociale, si oppongono alla distruzione del contratto nazionale, delle pensioni, dell istruzione, della cultura, e dei beni comuni. L USB Scuola chiama dunque tutti gli insegnanti, il personale ATA, gli studenti e i genitori a riconquistare una Scuola pubblica, laica e di massa, difendendola dagli appetiti di privati e speculatori che, non solo in Italia, ma in tutta Europa, si stanno dirigendo verso questo settore. 17 II I L EVENTO TARANTO PRIMO PIANO CHIUSO IL TARANTO FINANZA FORUM laquoQui la campagna elettorale non finisce mai. La politica deve pensare seriamente alle riformeraquo Domenica 2 ottobre 2011 laquoLa secessione Napolitano ha archiviato la suggestione di una identitagrave padana che non esiste e non egrave mai esistitaraquo TA R A N TO FINANZA FORUM La quinta edizione dell evento di economia promosso dalla Bcc di San Marzano si egrave chiuso con l intervista al presidente della Camera Gianfranco Fini foto Todaro laquoL I TA L I A CHE SARAgraveraquo Per Fini laquola vera tragedia in Italia egrave rappresentata dalla precarietagrave giovanile, una generazione senza futuro. Non vogliamo piugrave importare braccia ed esportare cervelliraquo foto. Todaro laquoLa precarietagrave egrave il vero problemaraquo Fini: la crisi va affrontata con iniziative concrete, ora serve un patto per il Paese GIACOMO RIZZO l laquoLa sinistra e la destra sono espressioni del secolo scorsoraquo. O Gianfranco Fini ha una crisi d identitagrave o il Paese egrave veramente cambiato. Il presidente della Camera avrebbe dovuto parlare dell laquoItalia che saragraveraquo, tema dell ap - puntamento conclusivo dell even - to di economia laquoTaranto Finanza Forumraquo. Ma piugrave che immaginare il domani, Fini ha riflettuto sull attuale situazione politica. La IL CONVEGNO L ALUMNI BOCCONI, L ASSOCIAZIONE CHE RACCOGLIE LE ESPERIENZE UNIVERSITARIE laquoImprese, dovete svecchiarvi chiarvi se volete battere la crisiraquo E Boeing porta la sua laquoricettaraquo anti-recessione essi l Quando le imprese italiane riusciranno a superare la crisi L interrogativo egrave stato al centro dell ultima giornata della quinta edizione del Taranto Finanza Forum. All interno di un gremito PalaMezzanotte, l Alumni Bocconi, l associazione che raccoglie le esperienze della famosa Universitagrave milanese, egrave stata protagonista della tavola rotonda sul tema laquoLa crisi economica e le imprese italiane: una luce in fondo al tunnelraquo Moderata dal giornalista di Panorama Economy, Andrea Telara, l appun - tamento ha messo a fuoco le critiche del sistema imprenditoriale italiano ponendo un accento su quelle meridionali e pugliesi. Per Francesco Cometa, responsabile dell Area leader Taranto della Bocconi, laquoegrave il momento di accelerare in maniera razionale sui possibili sviluppi della crisi. Solo cosigrave si riusciragrave a trovare una via d uscitaraquo. E stato questo il primo passo che aperto una serie di interventi finalizzati a tracciare la strada della ripresa, che perograve per il momento rimane solo sulla carta. Il primo tassello egrave stato posto da Cristian Chizzoli, componente del consiglio d amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti. laquoCi troviamo di fronte ad un eccessiva richiesta di liquiditagrave da parte delle aziende a fronte di una disponibilitagrave sempre maggiormente contratta - ha detto -. L unica soluzione, soprattutto per le pmi, egrave quella di guardare con interesse a tre linee di intervento che passano proprio dalla Cassa Depositi e Prestiti e i canali del sistema bancario tradizionale: uno politica prigioniera del bipolarismo. La politica che non risolve i problemi. La politica che ha perso il suo primato, il suo potere di seduzione, il suo principale scopo: l arte di governare. Nella duplice veste di presidente della Camera e leader del partito laquoFuturo e Libertagraveraquo, Fini egrave stato intervistato dal caporedattore di economia de La7, Marco Fratini. E ha ragionato sugli argomenti che dominano le prime pagine dei giornali e dei notiziari televisivi. A partire dalle OPINIONI A CONFRONTO Uno dei convegni del Taranto Finanza Forum plafond specifico, un fondo per l in - ternazionalizzazione e un fondo ficiente accampare l alibi della stretta creditizia. Le imprese che strategico che guardi anche vedranno per prime la fine del tunnel all equityraquo. Ma se questa egrave la soluzione, il laquocancroraquo delle imprese lo ha individuato Denny De Angelis, esperto di strategie aziendali e docente Bocconi ( cattedra aziende familiari): laquoIl modello economico italiano egrave arretrato poicheacute egrave composto in maggior parte da aziende a conduzione familiare arroccate in metodologie superate. Per uscire da questo stallo occorre scommettere sul ricambio generazionale, su una maggiore managerializzazione e governanceraquo. Sull eterno conflitto banche-imprese si egrave soffermato invece Corrado Aprico, partner Pricewaterhouse amp Coopers: laquoLa crisi perdurante e una nuova ondata di recessione - ha detto - ripropongono un tema vecchio quanto il mondo. Spesso si enfatizzano le responsabilitagrave delle banche, ma occorre una mano reciproca per emergere. Non egrave piugrave suf - sono quelle in grado di crescere per posizionarsi sui mercati internazionali emergenti ad alto potenziale. Prima riusciranno ad essere competitive, prima potranno porsi come punto di riferimento per la ripresaraquo. A portare un caso diretto di esperienza aziendale capace di superare la crisi con investimenti e tecnologia, egrave stato Marcello Bruni, manager della comunicazione in Europa di Boeing. Il colosso aeronautico, proprio nel cuore della crisi, ha dato alla luce una serie di importanti novitagrave. laquoTecnologia ai massimi livelli, avanguardia e centri di elevata specializzazione - ha detto Bruni - rappresentano per Boeing un punto di partenza importante. L esperienza che ci sentiamo di trasmettere al Taranto Finanza Forum egrave un segnale positivo per tutti: si puograve crescere anche durante u n aspra fase di recessioneraquo. spinte secessioniste della Lega, che sta tornando - ha detto Fini - laquoall usato sicuroraquo perchegrave laquonel movimento leghista ci sono segnali di malessere e la dirigenza ha necessitagrave di rientrare in contatto con la baseraquo. Il leader di Fli ha ricordato che laquoil capo dello Stato ha subito archiviato la suggestione di una identitagrave padana che non esiste e non egrave mai esistitaraquo. laquoLa Lega - ha proseguito Fini - non egrave solo una immagine pittoresca, egrave un movimento politico o se - rio che ha un grande consenso in molte aree del Paese. E. Adesso, perograve, si sono resi conto che la bandiera del federalismo egrave stinta e per certi aspetti lacerataraquo. Fini non rinnega l esperienza al fianco di Berlusconi e Casini. laquoSono o stato tra i fondatori del Pdl, anche perchegrave - ha sottolineato - in certi momenti la politica egrave un ne - cessario compromesso tra situa - zioni diverse. Si cerca un minimo comune denominatore e ci si sfor - za, come dice Bossi, di trovare la quadra. Ma ci sono questioni - ha precisato Fini - su cui non c egrave compromesso che tenga. Il governo non puograve essere schiavo di un movimento che rappresenta una sola area geografica e non si possono avere comportamenti che dimostrano che la legge non egrave uguale per tuttiraquo. Per il presidente della Camera laquola vera tragedia in Italia egrave rappresentata dalla precarietagrave giovanile, una generazione senza futuro. Con quello che si risparmia FLI Fini ha inaugurato la sede provinciale di Fli a Taranto, in via Anfiteatro, e ha annunciato che il partito presenteragrave proprie candidature alle prossime consultazioni amministrative foto Todaro alzando l etagrave pensionabile, perograve, si puograve costituire un fondo per le politiche giovanili. Non vogliamo piugrave importare braccia ed esportare cervelli. La crisi va affrontata con iniziative concrete e ora serve un patto per il Paeseraquo. Fini si egrave dichiarato ottimista sul futuro laquoperchegrave - ha affermato - abbiamo ancora grandi potenzialitagrave. La politica deve pensare seriamente alle riforme e non essere autoreferenziale. In Italia la campagna elettorale non finisce mai. Questo eccesso di propaganda va tuttavia a discapito della politicaraquo. Dopo l intervento al laquoTaranto Finanza Forumraquo, Fini ha inaugurato la sede provinciale di Fli a Taranto, in via Anfiteatro 44, e ha annunciato che il partito presenteragrave proprie candidature alle prossime consultazioni amministrative. laquoParleremo all e l e t t o r at o di centrodestra, sempre piugrave smarrito. Parleremo a coloro che non ne possono piugrave dell immagine che Berlusconi offre del Paese e sono insoddisfatti delle capacitagrave mostrate da questo governo. E parleremo a coloro che non credono all asse Bersani-Vendola-Di Pietro. Il Terzo Polo - ha concluso Fini - vuole offrire un alternativa vera al Paeseraquo. In attesa dell Italia che saragrave. LE REAZIONI FRANCESCO CAVALLO ED EMANUELE DI PALMA, PRESIDENTE E DIRETTORE DELLA BCC laquoIl successo dell iniziativa sta nei numeri e abbiamo promosso anche il territorioraquo l laquoIn appena cinque anni il Taranto Finanza Forum egrave passato da 3 a 20 societagrave e da 150 a oltre 2mila partecipanti - commenta il presidente della Bcc San Marzano di San Giuseppe, Francesco Cavallo -. Credo che in questi pochi numeri sia contenuto il risultato della nostra scommessa. Duplice se vogliamo, percheacute da un lato la credibilitagrave di una banca locale del Sud ha convinto i top player del sistema economico finanziario a partecipare ad un evento che si egrave accreditato come il maggior momento di riflessione sull evoluzione di una fase di recessione che ormai egrave da leggere e interpretare in chiave sempre piugrave globale. E stata una coincidenza, ma abbiamo avuto la fortuna di commentare in questi anni in tempo reale l evoluzione della crisi nelle sue diverse sfumature. Il secondo aspetto, egrave dato dal fatto che i risparmiatori sono diventati sempre piugrave attenti alle dinamiche fluttuanti del sistema economico finanziario, tanto da intervenire in numero sempre piugrave importante al Tff. In entrambi i casi, possiamo comunque considerarci soddisfatti percheacute da un lato abbiamo accreditato il territorio nei confronti di grandi istituzioni bancarie internazionali, penso ad esempio a colossi del calibro di Barclays, Ubs, Credit Suisse, Rbs o l italiana Unicredit. Dall altro abbiamo assolto al nostro compito di banca locale: quello di fornire corretta formazione e informazioneraquo. laquoIl Tff 2011, che ha visto oltre duemila partecipanti registrati e altre centinaia di persone affluite nella grande festa d apertura con la partnership del Gal Colline Joniche, ha dimostrato come economia e finanza siano al centro dellattenzione dellopinione pubblica - commenta il direttore generale Emanuele di Palma -. Lo scopo, pienamente raggiunto, era quello di creare un approfondito dibattito in cui i vari punti di vista sulle motivazioni della crisi e le varie soluzioni proposte fossero messi a confronto, senza filtri e moderatori. Ne egrave scaturita una discussione serrata e una partecipazione attiva del pubblico in sala di indubbio interesse. Altra particolaritagrave degna di nota la maratona, da parte dei trader, i quali, con il loro pubblico di affezionati, hanno seguito in diretta i mercati finanziari mondiali, realizzando una operativitagrave reale che ha reso ancora piugrave vivo lhappenig. La Bcc San Marzano - conclude Di Palma - ha voluto mettersi al servizio della propria comunitagrave, con uno scopo fondamentale: dimostrare che da questa fase complessa si esce investendo nelle eccellenze e dando fiducia ai tanti uomini e donne che, se stimolati, riescono a creare attivitagrave positive e ad accendere i riflettori sulla nostra realtagrave anche in campi in cui non esiste una tradizione radicata, con lo scopo di promuovere il territorio e rendere Taranto e provincia sempre piugrave attraenti nel panorama italianoraquo. 18 Domenica 2 ottobre TARANTO CRONACA Si egrave chiuso ieri il Taranto Finanza Forum con la presenza del presidente della Camera, Gianfranco Fini laquoL economia a una svoltaraquo TUTTI AL LAVORO Negozi aperti di Anna CRISANTE Di Palma: laquoOccorre ridurre ogni spreco e cambiare visioneraquo L orso, il toro, il pumo. Nel mondo della finanza, egrave consuetudine che il primo animale indichi un mercato caratterizzato dal ribasso delle quotazioni, mentre il secondo ne indichi il rialzo. Ma per il presidente della Camera Gianfranco Fini, che ieri con il suo intervento ha concluso la tre giorni di lavori, oggi servirebbe simbolicamente il pumo. L originalissimo oggetto realizzato dai ceramisti di Grottaglie che la terza carica dello Stato ha avuto modo di apprezzare nell esposizione del Relais Histograve sul Mar Piccolo che ha ospitato la quinta edizione del Taranto Finanza Forum, indica infatti la fortuna, circostanza che gli ha fatto esclamare: ne abbiamo bisogno come Italia. E a partecipare alle 30 tavole rotonde, ai dibattiti con una ventina di societagrave fra le piugrave prestigiose a livello italiano e internazionale che si sono scambiate reciproche esperienze, di fortuna pare che ce ne sia parecchio bisogno. Siamo al capolinea, ha dichiarato ieri Emanuele Di Palma, direttore generale della Bcc di San Marzano di San Giuseppe promotrice del Forum. Un capolinea che perograve puograve dare grandi opportunitagrave. Egrave necessario cambiare completamente il modo di concepire l economia e la finanza: ridurre al massimo tutti gli sprechi del settore privato e, soprattutto, pubblico. Oggi si pensa di uscire dalla crisi ricominciando a stampare moneta per poi ritrovarci sempre allo stesso punto. Invece abbiamo la possibilitagrave di cambiare lo sviluppo del mondo. C egrave un braccio di ferro tra Oriente (Cina e India) ed Occidente, ma la forza sembra sbilanciata tutta sulla prima area macroeconomica che investe massicciamente in infrastrutture, energia e case private. La partita con l Oriente l abbiamo giagrave persa continua il direttore - ma possiamo cambiare le carte in tavola creando un nuovo tipo di sviluppo economico che riesca ad emarginare la concorrenza della Cina puntando sui nostri punti di forza: storia, turismo, enogastronomia, industria di qualitagrave, ritornando ad un patto sociale tra impresa e lavoratori, realizzando i prodotti migliori in uno sviluppo ecosostenibile, pagando il giusto agli operai. Se si puograve tracciare una conclusioneone venuta fuori in questa edizione egrave che bisogna essere tutti piugrave seri, ha concluso Di Palma nel suo intervento alla tavola rotonda in cui egrave stata presentata la nuova Associazione ex alunni dell Universitagrave Bocconi. La crisi economica globale e le impresee italiane: una luce in fondo al tunnel. il titolo del primo evento che l associazione ha organizzato in Puglia. Sulla difficile situazione economica egrave tornato Gianfranconco Fini che egrave rimasto impressionato dal fatto che anche Confindustria chieda al Governo di inserire la patrimoniale: se Confindustriaia lo ribadisceisce come si fa a non prendere in considerazione questa ipotesi Egrave una logi - L onorevole: laquoRimango ottimista ma servono riformeraquo ca classista alla rovescia da parte del presidente che non aveva inserito questa tassa per non andare contro il suo elettorato, ha affermato il presidente. Ed ha concluso: Rimango ottimista percheacute il nostro paese ha potenzialitagrave altissime, a patto di fare davvero le riforme con maggiore consapevolezza per voltare pagina. La crisi intorno, ma per il Taranto Finanza Forum egrave stata un edizione positiva: 2121 presenze, quattro alberghi pieni. Mi auguro che da qui possa partire un aria nuova che in qualche maniera faccia riprendere l economia locale, ha dichiarato il presidente della Bcc, Francesco Cavallo. Mentre il presidente del Gal, Antonio Prota, partner del Forum, ha affermato: questo evento ha portato il mondo della finanza a Taranto e porteragrave i prodotti della nostra terra nel mondo. Alcuni momenti dell iniziativa e si paga il parcheggio Oggi si replica: negozi tutti aperti, come giagrave previsto nella vecchia ordinanza sindacale. Archiviata la stagione estiva, si presu - me che i negozi che decideranno di resta - re aperti oggi potrebbero essere molti di piugrave rispetto a domenica scorsa. Una apertura, quella del 25 settembre, che non puograve essere considerata un insuccesso, dal momento in cui giagrave si prevedeva che la maggior parte delle attivitagrave commerciali del capoluogo avrebbero optato per la chiusura, non essendovi ancora le condizioni climatiche per rilanciare lo shopping domenicale. Del resto le stesse associazioni di categoria si sono astenute dal consigliare ai propri iscritti l apertura straordinaria, proprio percheacute giagrave si intuiva che l esito non sarebbe stato esaltante. Si egrave perciograve preferito suggerire l opportunitagrave di concentrare gli sforzi su oggi. Giornata in cui oltre ai negozi di tutte le categorie merceologiche e di tutte le cittagrave, saranno aperti anche gli ipermercati e i mercati. Intanto, si registra da parte degli attori impegnati nella discussione per la definizione del nuovo calendario - dopo la bocciatura di luglio (su ricorso di Zara e Oviesse)- una nuova fase di propensione al dialogo ed al confronto. Nei giorni prossimi torneragrave a riunirsi il tavolo tecnico (Comune, associazioni, distribuzione organizzata, sindacati) impegnato nella definizione di un percorso condiviso che stabilisca le date delle prossime aperture straordinarie del 2011, prima della maratona di Natale. Una mediazione complessa che mira a ricercare un punto di incontro tra il commercio al dettaglio e la distribuzione organizzata, nel tentativo di superare quelle divergenze che sin ora hanno posto le rappresentanze su fronti contrapposti. L obiettivo che si vuole raggiungere egrave un intesa finalizzata supportare le aperture straordinarie residue del 2011 con azioni di marketing. Un orientamento quest ultimo al quale dovragrave senz altro ispirarsi la nuova programmazione del calendario delle deroghe del 2012, nel quale vi saranno piugrave aperture ma anche piugrave programmazione. La richiesta delle associazioni di categoria egrave infatti di collegare le aperture straordinarie al marketing urbano e alla proposta culturale e turistica del territorio. E intanto c egrave da ricordare che oggi, giornata di apertura dei negozi, i parcheggi a pagamento saranno attivi. Pertanto in tutte le aree parcheggio delimitate da strisce blu dovragrave essere corrisposta la tariffa prevista, dalle 8.30 alle e dalle alle Un successo la manifestazione Ediltrophy ne che si egrave svolta in piazza Immacolata per mostrare le perfette tecniche di costruzione L arte muraria diventa gara Ediltrophy, un successo. La terza edizione della manifestazione di Arte muraria, la prima svoltasi a Taranto, organizzata dalla Scuola edile cittadina, ha rispettato il programma. Ieri mattina dalle 8.30 alle 13.30, con coda per le consultazioni delle giurie e premiazione, fino alle 14.00, un andirivieni di migliaia di curiosi, spettatori interessati e studenti che hanno perfettamente colto il messaggio. Uno degli obiettivi di Formedil egrave sensibilizzare i giovani alla costante ricerca di un posto di lavoro. Presenti numerosi politici del Comune (vicesindaco Gianni Cataldino) e della Provincia (vice presidente Costanzo Carrieri), organi professionali, i presidenti delle scuole edili di Lecce e Brindisi. E gli studenti delle scuole per geometri Pertini-Fermi di Taranto, Einaudi di Manduria e Leonardo da Vinci di Martina Franca. A fine gara, oltre alla giuria tecnica, formata da architetti e ingegneri, un giudizio lo hanno espresso proprio gli stessi studenti, che partecipano ai corsi che la Scuola edile di Taranto allestisce da tre anni. Ottanta ore di attivitagrave pratiche, una volta a settimana, nella sede di Paolo VI. Lo scopo della manifestazione egrave premiare la qualitagrave del costruire e la competenza di chi lavora. La competizione egrave stata studiata sul modello di una gara sportiva. Nel minor tempo possibile, le sette diverse squadre, fra junior e senior, provenienti da Lecce, Brindisi, Bari, Foggia, Matera, Potenza e, naturalmente, Taranto, a coppie di muratori hanno realizzato un manufatto a regola d arte. Nella fattispecie una panchina. Tutti i partecipanti hanno dovuto rispettare un disegno proposto da Formedil. Le squadre vincitrici in ciascuna delle due categorie in gara ieri, parteciperanno alla finale nazionale in programma a Bologna sabato 8 ottobre all interno del Saie, Fiera dell edilizia. Durante le prove dei partecipanti cui sono stati assegnati degli stand, in un altro lato di piazza Maria Immacolata, si egrave svolta la costruzione di ponteggi di un altezza di dieci metri. In brevissimo tempo, operai vestiti secondo le norme di sicurezza (casco, guanti, cinture, ecc.) hanno realizzato una piramide di acciaio. In collaborazione con il 118, successivamente si egrave svolta la dimostrazione del recupero di un infortunato (un manichino). Quelle di ieri per molti giovani rappresentano le prove tecniche su come provare a costruire il proprio futuro in un settore, quello dell edilizia, alla costante ricerca di professionalitagrave. Hanno costantemente presenziato l intero programma coordinato da Angelo Lorusso, Fabio De Bartolomeo, Luigi Lamusta e Vito Lincesso, rispettivamente diretto, presidente e vice presidenti della Scuola edile di Taranto. Fra i prossimi impegni il Progetto-immagine i programma il 21 e 22 aprile a Berlino. C. F.

Comments